gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
12 Apr 2021 [10:51]

Hyundai passa alla Elantra N TCR
Confermati i team BRC ed Engstler

Michele Montesano

Dopo tre anni di onorata carriera in Hyundai hanno deciso di pensionare la i30 N TCR, a prendere il testimone nel WTCR sarà la Elantra N TCR. Confermate le due squadre che gestiranno la Turismo coreana: la BRC Racing, con Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz, e l’Engstler Motorsport con Luca Engstler e la new entry Jean-Karl Vernay.

Si chiude così un ciclo pieno di successi per la i30 N con due titoli piloti conquistati rispettivamente dal nostro Tarquini, nel 2018, e dall’ungherese Michelisz l’anno seguente. Per la Elantra N TCR non sarà un debutto assoluto, in quanto la vettura è impegnata negli Stati Uniti nell’IMSA Michelin Pilot Challenge. La tre volumi coreana farà il suo debutto mondiale sulla temibile Nordschleife nel weekend del 5 giugno.

Stabilità per quanto riguarda le forze in campo, con la BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse che schiererà i due campioni Tarquini e Michelisz. Mente, per quanto riguarda l’Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing, ad affiancare il giovane Engstler ci sarà Vernay. Il francese, chiamato come pilota di sviluppo del programma ETCR, sostituirà Nicky Catsburg.

La scelta di abbandonare la i30 N è stata quasi obbligata per Andrea Adamo, Team Principal di Hyundai Motorsport, non soddisfatto dei risultati ottenuti nella passata stagione: “Abbiamo incluso i nostri quattro piloti Customer Racing e i due team in ogni fase dello sviluppo della Hyundai Elantra N TCR, con l’obiettivo di acquisire esperienza con l’auto. Supportati dai nostri ingegneri Customer Racing effettueremo altri test prima della gara del Nürburgring per garantire il miglior inizio di stagione possibile.”