formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Apr 2021 [10:51]

Hyundai passa alla Elantra N TCR
Confermati i team BRC ed Engstler

Michele Montesano

Dopo tre anni di onorata carriera in Hyundai hanno deciso di pensionare la i30 N TCR, a prendere il testimone nel WTCR sarà la Elantra N TCR. Confermate le due squadre che gestiranno la Turismo coreana: la BRC Racing, con Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz, e l’Engstler Motorsport con Luca Engstler e la new entry Jean-Karl Vernay.

Si chiude così un ciclo pieno di successi per la i30 N con due titoli piloti conquistati rispettivamente dal nostro Tarquini, nel 2018, e dall’ungherese Michelisz l’anno seguente. Per la Elantra N TCR non sarà un debutto assoluto, in quanto la vettura è impegnata negli Stati Uniti nell’IMSA Michelin Pilot Challenge. La tre volumi coreana farà il suo debutto mondiale sulla temibile Nordschleife nel weekend del 5 giugno.

Stabilità per quanto riguarda le forze in campo, con la BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse che schiererà i due campioni Tarquini e Michelisz. Mente, per quanto riguarda l’Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing, ad affiancare il giovane Engstler ci sarà Vernay. Il francese, chiamato come pilota di sviluppo del programma ETCR, sostituirà Nicky Catsburg.

La scelta di abbandonare la i30 N è stata quasi obbligata per Andrea Adamo, Team Principal di Hyundai Motorsport, non soddisfatto dei risultati ottenuti nella passata stagione: “Abbiamo incluso i nostri quattro piloti Customer Racing e i due team in ogni fase dello sviluppo della Hyundai Elantra N TCR, con l’obiettivo di acquisire esperienza con l’auto. Supportati dai nostri ingegneri Customer Racing effettueremo altri test prima della gara del Nürburgring per garantire il miglior inizio di stagione possibile.”