World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
12 Apr 2021 [10:51]

Hyundai passa alla Elantra N TCR
Confermati i team BRC ed Engstler

Michele Montesano

Dopo tre anni di onorata carriera in Hyundai hanno deciso di pensionare la i30 N TCR, a prendere il testimone nel WTCR sarà la Elantra N TCR. Confermate le due squadre che gestiranno la Turismo coreana: la BRC Racing, con Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz, e l’Engstler Motorsport con Luca Engstler e la new entry Jean-Karl Vernay.

Si chiude così un ciclo pieno di successi per la i30 N con due titoli piloti conquistati rispettivamente dal nostro Tarquini, nel 2018, e dall’ungherese Michelisz l’anno seguente. Per la Elantra N TCR non sarà un debutto assoluto, in quanto la vettura è impegnata negli Stati Uniti nell’IMSA Michelin Pilot Challenge. La tre volumi coreana farà il suo debutto mondiale sulla temibile Nordschleife nel weekend del 5 giugno.

Stabilità per quanto riguarda le forze in campo, con la BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse che schiererà i due campioni Tarquini e Michelisz. Mente, per quanto riguarda l’Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing, ad affiancare il giovane Engstler ci sarà Vernay. Il francese, chiamato come pilota di sviluppo del programma ETCR, sostituirà Nicky Catsburg.

La scelta di abbandonare la i30 N è stata quasi obbligata per Andrea Adamo, Team Principal di Hyundai Motorsport, non soddisfatto dei risultati ottenuti nella passata stagione: “Abbiamo incluso i nostri quattro piloti Customer Racing e i due team in ogni fase dello sviluppo della Hyundai Elantra N TCR, con l’obiettivo di acquisire esperienza con l’auto. Supportati dai nostri ingegneri Customer Racing effettueremo altri test prima della gara del Nürburgring per garantire il miglior inizio di stagione possibile.”