formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
14 Lug 2007 [18:59]

Magny-Cours, gara 1: Rigon e Nunes, doppietta Minardi

A Magny-Cours è arrivata finalmente la prima vittoria per Davide Rigon nell'Euroseries 3000. Il veneto del team Minardi/GP Racing ha dominato gara 1 ed ora è sempre più saldamente in testa al campionato, anche grazie al giro più veloce strappato al compagno di squadra all’ultima tornata. Alle spalle del vincitore, a ribadire il successo in casa Minardi, l’altro portacolori del team, il brasiliano Diego Nunes, giunto ad 1"280 dal leader. Primo podio per Jason Tahinci, staccato di 11"280 dal vincitore. Il pilota turco, in ottimo crescendo, ha riportato in alto i colori del team G Tec, già vincitore a Budapest con Maldonado.

Tutto male invece in gara 1 per Alx Danielsson. Lo svedese, partito al palo con la vettura dell'Elk Motorsport, ha guidato il gruppo solo per poche curve: un problema alla pompa della benzina lo ha subito messo fuori dai giochi. Inizio sfortunato in Francia anche per Oliver Martini. Il romagnolo della RC Motorsport è infatti uscito di pista al secondo giro alla curva Estoril, quando occupava la terza posizione. A punti a Magny-Cour sono andati anche Luiz Razia (Fisichella Motor Sport), Sebastian Merchan (Elk Motorsport), Vladimir Arabadzhiev (Auto Sport Racing), Gian Domenico Sposito (G-Tec), settimo all'esordio su una pista sconosciuta che ha così conquistato la prima fila nella gara di domani.

Partirà invece in pole il giovanissimo colombiano Omar Leal (Durango), ottavo. Nono assoluto, con una Lola '99, si è classificato il debuttante Valentino Sebastiani (Racing Box). In campionato Rigon ha 35 punti, davanti al compagno di squadra Nunes, salito a 26. Terzo è Martini, fermo a 23, mentre Razia con 19 punti ha sopravanzato Danielsson, rimasto a 18.

Nella foto, Davide Rigon.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 14 luglio 2007

1 - Davide Rigon - Minardi – 24’07’’006
2 - Diego Nunes - Minardi – a 1’’280
3 - Jason Tahinci - G Tec – a 11’’290
4 - Luiz Razia - Fisichella Motor Sport – a 12’’044
5 - Sebastian Merchan - Elk Motorsport – a 35’’540
6 - Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport – a 38’’328
7 - Gian Domenico Sposito - G Tec – a 39’’835
8 - Omar Leal - Durango – a 40’’147
9 - Valentino Sebastiani - Racing Box – a 49’’304
10 - Francesco Dracone - 2G Racing – a 1’03’’271

Ritirati
Mehdi Bennani
Niky Sebastiani
Oliver Martini
14. Alx Danielsson

Giro più veloce: Davide Rigon 1’29’’453