indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
15 Lug 2007 [15:13]

Magny-Cours, gara 2: che samba con Diego Nunes e Luiz Razia

La gara 2 dell'Euroseries 3000 a Magny-Cours è stata dominata dai piloti brasiliani. Diego Nunes (Minardi/GP Racing) ha ottenuto la prima vittoria in campionato, battendo il connazionale Luiz Razia (Fisichella Motor Sport). Sul terzo gradino del podio è salito, al termine di un'esaltante rimonta dall'ultima fila, Alx Danielsson (Elk Motorsport). Il leader del campionato Davide Rigon (Minardi/GP Racing) si è accontentato del quarto posto finale, mantenendo comunque salda la sua leadership in campionato.

La corsa è stata ricca di colpi di scena e di numerosi sorpassi. Nelle fasi iniziali ha condotto il poleman Omar Leal (Durango), ben presto rilevato da Razia (FMS). Al 5° giro è passato in testa alla curva del Liceo Nunes: nessuno l'avrebbe più scalzato dalla posizione di leader. Danielsson è stato autore di un gran recupero che l'ha portato sul gradino basso del podio, nonostante qualche problema di sottosterzo. In particolare lo svedese, autore del giro più veloce, ha ingaggiato una bella battaglia con Oliver Martini (RC Motorsport), anche lui autore di un’ottima rimonta partita dall’ultima fila in seguito all’incidente di ieri.

Alla fine, Alx lo ha superato all'esterno dell'Adelaide, strappandogli il provvisorio quinto posto. A due giri dal termine Danielsson, sempre all'Adelaide, è riuscito a scalzare dal podio anche Davide Rigon. A punti in Francia sono andati anche Jason Tahinci, quinto con la vettura della G-Tec ed Oliver Martini, sesto ma a 17 secondi dal vincitore. In campionato, dopo 6 gare, nelle quali sono stati 5 diversi piloti a salire sul gradino più alto del
podio, Rigon è sempre primo con 38 punti, davanti al compagno di squadra Nunes a quota 32. Martini e Razia sono appaiati a 24 punti, pressati ad un solo punto da Danielsson.

Nella foto, Diego Nunes

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 15 luglio 2007

1 - Diego Nunes - Minardi – 31’47’’873
2 - Luiz Razia - Fisichella Motor Sport – a 6’’382
3 - Alx Danielsson - Elk Motorsport – a 7’’248
4 - Davide Rigon - Minardi Team by GP Racing – a 7’’837
5 - Jason Tahinci - G Tec – a 8’’460
6 - Oliver Martini - RC Motorsport – a 17’’015
7 - Mehdi Bennani - Elk Motorsport – a 20’’297
8 - Sebastian Merchan - Elk Motorsport – a 45’’898
9 - Francesco Dracone - 2G Racing – a 50’’746
10 - Omar Leal - Durango – a 50’’882
11 - Niky Sebastiani – Racing Box – a 1’03’’687

Ritirati
Valentino Sebastiani
Gian Domenico Sposito
Vladimir Arabadzhiev

Giro più veloce: Alx Danielsson 1’29’’523

Il campionato
1.Rigon 38; 2.Nunes 32; 3.Martini, Razia 24; 5.Danielsson 23; 6.Maldonado, Merchan 12; 8.Arabadzhiev 10; 9.Tahinci 9; 10.Bennani, Sposito 2; 12.Leal 1