GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
15 Mar 2020 [15:04]

Marciello e Bonanomi i più veloci
nei test collettivi di Le Castellet

Massimo Costa

Sono stati trenta i team che hanno partecipato alle due giornate di test collettivi che il GT World Challenge Europe è riuscito a disputare a Le Castellet tra giovedì e venerdì, prima che il governo francese chiudesse tutti gli impianti sportivi (e non solo) seguendo quanto fatto in Italia per combattere il Coronavirus.

Raffaele Marciello con la Mercedes del team AKKA è stato il più veloce in assoluto ottenendo il tempo di 1'53"417. Il pilota italiano è stato praticamente sempre il più veloce delle quattro sessioni che si sono svolte. Il suo miglior crono lo ha siglato in appena 7 giri compiuti nel corso del terzo turno, la mattina del secondo giorno. Tra i migliori piloti, un altro italiano: Marco Bonanomi si è distinto al volante della Honda NSX ufficiale cogliendo il secondo crono nella terza sessione davanti a Romain Dumas con la Porsche del team GPX.

Intanto, R-Motorsport ha reso noti gli equipaggi per la serie Endurance: con la Aston Martin numero 62, il nostro Luca Ghiotto dividerà la vettura con Marvin Kirchhofer e Tom Blomqvist mentre la numero 76 sarà per Daniel Juncadella, Jake Dennis e Ricky Collard.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing