formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
7 Apr 2019 [13:34]

Marrakech- Qualifica 2
Uno strepitoso Vervisch conquista la pole

Michele Montesano

La seconda  sessione di qualifiche del WTCR, sul circuito cittadino di Marrakech, ha visto primeggiare l’Audi di Frederic Vervisch, autore di un giro perfetto. Su una pista molto scivolosa e, a detta dei piloti, inizialmente più lenta rispetto alla giornata di sabato e in continua evoluzione, Vervisch ha fatto la differenza. Nulla hanno potuto le Lynk & Co. degli esperti Yvan Muller e Thed Björk, rispettivamente secondo e terzo, che scivolavano davvero troppo nei tratti più guidati. Gran quarto posto per Tiago Monteiro che è tornato in piena forma dopo lo stop forzato di un anno e mezzo a causa del violento incidente occorsogli nei test di Barcellona nel 2017.

Ottima la performance del campione TCR Europe Mikel Azcona: lo spagnolo è stato il migliore delle Cupra issando la sua Leon fino al quinto posto. In virtù della griglia invertita in gara 2, sarà Nicky Catsburg a partire dalla pole, autore del decimo tempo in Q2. Peccato anche per Vernay che nelle prime due sessioni di qualifiche aveva fatto bene con la sua Audi, ma deve accontentarsi dell’ottavo posto. A dimostrazione di un BoP penalizzante, la performance non eccezionale del campione in carica Gabriele Tarquini, solamente nono e mai in grado di ottenere tempi interessanti.

La tagliola del Q3 ha mietuto vittime eccellenti come Augusto Farfus e Andy Priaulx che stanno pagando ancora lo scotto del noviziato. Fuori entrambe le Alfa Romeo By Romeo Ferraris, complice anche il traffico trovato dai piloti. Eliminate subito anche le Volkswagen Golf, mai competitive finora sul circuito marocchino.

Domenica 7 aprile 2019, qualifica 2

1 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 1’24"721 (Q3)
2 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1'25"091 (Q3)
3 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1'25"224 (Q3)
4 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 1'25"593 (Q3)
5 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 1’25"639 (Q3)
6 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1’24"919 (Q2)
7 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'24"964 (Q2)
8 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1’24"964 (Q2)
9 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1’24"997 (Q2)
10 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 1’25"079 (Q2)
11 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 1’25"102 (Q2)
12 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1’25"292 (Q2)
13 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’25"234 (Q1)
14 - Augusto farfus (Hyundai) - BRC- 1'25"270 (Q1)
15 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1’25"328 (Q1)
16 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 1’25"357 (Q1)
17 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 1'25"397 (Q1)
18 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 1’25"438 (Q1)
19 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 1’25"463 (Q1)
20 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’25"475 (Q1)
21 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 1’25"486 (Q1)
22 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 1'25"588 (Q1)
23 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 1’25"679 (Q1)
24 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 1’25"693 (Q1)
25 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 1’26"111 (Q1)
26 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 1'28"211 (Q1)