indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
31 Lug 2020 [18:52]

Misano - Qualifica 1-2
Doppia pole di Leclerc junior

Da Misano - Massimo Costa

Se ne era stato buono per tutti i test invernali, lasciando il palcoscenico a Gianluca Petecof e Juri Vips. Ma nel momento decisivo, la prima qualifica stagionale, Arthur Leclerc ha messo tutti in riga prendendosi due clamorose pole. Il monegasco del team Prema. fratello del pilota Ferrari Charles e parte della FDA, ha spiazzato tutti.

Nella prima qualifica, Leclerc se l'è giocata con il compagno di squadra Petecof e con Vips. La battaglia è stata dura, ma Leclerc ha avuto la meglio con 1'30"269 mentre il brasiliano non ha fatto meglio di 1'30"329. L'estone del team KIC, si è fermato a 1'30"350, poi più staccato Oliver Rasmussen (Prema) in 1'30"620. Jamie Chadwick ha ridotto il divario dalla vetta, rispetto ai test invernali, ed ha concluso a sette decimi da Leclerc.

Nella seconda qualifica, valevole per lo schieramento di gara 2, Leclerc si è subito portato in testa con 1'29"932 mentre Vips segnava 1'30"016. Petecof non si è fatto attendere e si è portato sul crono di 1'29"919, ma Leclerc ha subito risposto con 1'29"909. Non era finita. Il monegasco ha abbassato ancora il limite con un ottimo 1'29"789 che gli ha permesso di contenere Vips, 1'29"823. Una differenza di 34 millesimi. Terzo Petecof, 1'29"905, poi Rasmussen, 1'30"025.

Qualifica 1, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'30"269
2 - Gianluca Petecof - Prema - 1'30"329
3 - Juri Vips - KIC - 1'30"350
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"620
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"734
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"753
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"930
8 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"593
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'31"775
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'32"444
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"157

Qualifica 2, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'29"789
2 - Juri Vips - KIC - 1'29"823
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'29"905
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"025
5 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"279
6 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"412
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"522
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'30"641
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"038
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'31"825
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"126