GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
31 Lug 2020 [18:52]

Misano - Qualifica 1-2
Doppia pole di Leclerc junior

Da Misano - Massimo Costa

Se ne era stato buono per tutti i test invernali, lasciando il palcoscenico a Gianluca Petecof e Juri Vips. Ma nel momento decisivo, la prima qualifica stagionale, Arthur Leclerc ha messo tutti in riga prendendosi due clamorose pole. Il monegasco del team Prema. fratello del pilota Ferrari Charles e parte della FDA, ha spiazzato tutti.

Nella prima qualifica, Leclerc se l'è giocata con il compagno di squadra Petecof e con Vips. La battaglia è stata dura, ma Leclerc ha avuto la meglio con 1'30"269 mentre il brasiliano non ha fatto meglio di 1'30"329. L'estone del team KIC, si è fermato a 1'30"350, poi più staccato Oliver Rasmussen (Prema) in 1'30"620. Jamie Chadwick ha ridotto il divario dalla vetta, rispetto ai test invernali, ed ha concluso a sette decimi da Leclerc.

Nella seconda qualifica, valevole per lo schieramento di gara 2, Leclerc si è subito portato in testa con 1'29"932 mentre Vips segnava 1'30"016. Petecof non si è fatto attendere e si è portato sul crono di 1'29"919, ma Leclerc ha subito risposto con 1'29"909. Non era finita. Il monegasco ha abbassato ancora il limite con un ottimo 1'29"789 che gli ha permesso di contenere Vips, 1'29"823. Una differenza di 34 millesimi. Terzo Petecof, 1'29"905, poi Rasmussen, 1'30"025.

Qualifica 1, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'30"269
2 - Gianluca Petecof - Prema - 1'30"329
3 - Juri Vips - KIC - 1'30"350
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"620
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"734
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"753
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"930
8 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"593
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'31"775
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'32"444
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"157

Qualifica 2, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'29"789
2 - Juri Vips - KIC - 1'29"823
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'29"905
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"025
5 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"279
6 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"412
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"522
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'30"641
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"038
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'31"825
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"126