formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
31 Lug 2020 [18:52]

Misano - Qualifica 1-2
Doppia pole di Leclerc junior

Da Misano - Massimo Costa

Se ne era stato buono per tutti i test invernali, lasciando il palcoscenico a Gianluca Petecof e Juri Vips. Ma nel momento decisivo, la prima qualifica stagionale, Arthur Leclerc ha messo tutti in riga prendendosi due clamorose pole. Il monegasco del team Prema. fratello del pilota Ferrari Charles e parte della FDA, ha spiazzato tutti.

Nella prima qualifica, Leclerc se l'è giocata con il compagno di squadra Petecof e con Vips. La battaglia è stata dura, ma Leclerc ha avuto la meglio con 1'30"269 mentre il brasiliano non ha fatto meglio di 1'30"329. L'estone del team KIC, si è fermato a 1'30"350, poi più staccato Oliver Rasmussen (Prema) in 1'30"620. Jamie Chadwick ha ridotto il divario dalla vetta, rispetto ai test invernali, ed ha concluso a sette decimi da Leclerc.

Nella seconda qualifica, valevole per lo schieramento di gara 2, Leclerc si è subito portato in testa con 1'29"932 mentre Vips segnava 1'30"016. Petecof non si è fatto attendere e si è portato sul crono di 1'29"919, ma Leclerc ha subito risposto con 1'29"909. Non era finita. Il monegasco ha abbassato ancora il limite con un ottimo 1'29"789 che gli ha permesso di contenere Vips, 1'29"823. Una differenza di 34 millesimi. Terzo Petecof, 1'29"905, poi Rasmussen, 1'30"025.

Qualifica 1, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'30"269
2 - Gianluca Petecof - Prema - 1'30"329
3 - Juri Vips - KIC - 1'30"350
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"620
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"734
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"753
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"930
8 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"593
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'31"775
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'32"444
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"157

Qualifica 2, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'29"789
2 - Juri Vips - KIC - 1'29"823
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'29"905
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"025
5 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"279
6 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"412
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"522
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'30"641
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"038
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'31"825
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"126