Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Ago 2020 [14:29]

Misano - Gara 1
Vince Rasmussen tra gli incidenti

Da Misano - Mattia Tremolada

È stata una corsa caotica e molto combattuta la prima stagionale della Formula Regional European. A spuntarla è stato un impeccabile Oliver Rasmussen, che dopo essere scattato alla perfezione dalla quarta piazza si è infilato all'interno di Arthur Leclerc e Gianluca Petecof, che si dividevano la prima fila. Il danese ha così scampato un incidente multiplo, perché proprio alle sue spalle Juri Vips ha colpito il monegasco, che a sua volta ha carambolato contro il compagno di squadra brasiliano. 

Per il poleman Leclerc è arrivato il ritiro, mentre Vips e Petecof hanno iniziato una bella rimonta dalle retrovie. L'estone è stato più abile del brasiliano nelle prime fasi, risalendo velocemente quarto, alle spalle di una tenace Jamie Chadwick, che aveva già respinto gli attacchi di Konsta Lappalainen e Pierre-Louis Chovet. Vips ha tentato un disperato sorpasso al curvone, finendo in testacoda nella ghiaia. Ad approfittarne è stato così Petecof, che nel finale era pronto a tentare un attacco nei confronti della Chadwick, ma è stato fermato dall'ingresso della safety car, intervenuta a seguito di un contatto tra Emilio Pesce e Gillian Henrion, che si è insabbiato.

La campionessa in carica della W Series ha così conquistato un meritato podio, chiudendo alle spalle del compagno di squadra Rasmussen e di un buon Patrick Pasma, che ha insidiato a lungo il rivale senza trovare lo spunto necessario per un attacco. Petecof ha terminato quarto davanti a Chovet, Andrea Cola e Pesce, mentre Konsta Lappalainen ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema tecnico.

Sabato 1 agosto 2020, gara 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 33'19"704
2 - Patrik Pasma - KIC - 1"208
3 - Jamie Chadwick - Prema - 1"986
4 - Gianluca Petecof - Prema - 2"635
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 3"019
6 - Andrea Cola - Monolite - 3"652
7 - Emidio Pesce - DR Formula - 3"856

Giro più veloce: Juri Vips 1'31"452

R‍tirati
Gillian Henrion
Konsta Lappalainen
Juri Vips
A‍rthur Leclerc

I‍l campionato
1‍. Rasmussen 25; 2. Pasma 18; 3. Chadwick 15; 4. Petecof 12; 5. Chovet 10; 6. Cola 8; 7. Pesce 6; 8. Henrion 4; 9. Lappalainen 2.