formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Ago 2020 [14:29]

Misano - Gara 1
Vince Rasmussen tra gli incidenti

Da Misano - Mattia Tremolada

È stata una corsa caotica e molto combattuta la prima stagionale della Formula Regional European. A spuntarla è stato un impeccabile Oliver Rasmussen, che dopo essere scattato alla perfezione dalla quarta piazza si è infilato all'interno di Arthur Leclerc e Gianluca Petecof, che si dividevano la prima fila. Il danese ha così scampato un incidente multiplo, perché proprio alle sue spalle Juri Vips ha colpito il monegasco, che a sua volta ha carambolato contro il compagno di squadra brasiliano. 

Per il poleman Leclerc è arrivato il ritiro, mentre Vips e Petecof hanno iniziato una bella rimonta dalle retrovie. L'estone è stato più abile del brasiliano nelle prime fasi, risalendo velocemente quarto, alle spalle di una tenace Jamie Chadwick, che aveva già respinto gli attacchi di Konsta Lappalainen e Pierre-Louis Chovet. Vips ha tentato un disperato sorpasso al curvone, finendo in testacoda nella ghiaia. Ad approfittarne è stato così Petecof, che nel finale era pronto a tentare un attacco nei confronti della Chadwick, ma è stato fermato dall'ingresso della safety car, intervenuta a seguito di un contatto tra Emilio Pesce e Gillian Henrion, che si è insabbiato.

La campionessa in carica della W Series ha così conquistato un meritato podio, chiudendo alle spalle del compagno di squadra Rasmussen e di un buon Patrick Pasma, che ha insidiato a lungo il rivale senza trovare lo spunto necessario per un attacco. Petecof ha terminato quarto davanti a Chovet, Andrea Cola e Pesce, mentre Konsta Lappalainen ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema tecnico.

Sabato 1 agosto 2020, gara 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 33'19"704
2 - Patrik Pasma - KIC - 1"208
3 - Jamie Chadwick - Prema - 1"986
4 - Gianluca Petecof - Prema - 2"635
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 3"019
6 - Andrea Cola - Monolite - 3"652
7 - Emidio Pesce - DR Formula - 3"856

Giro più veloce: Juri Vips 1'31"452

R‍tirati
Gillian Henrion
Konsta Lappalainen
Juri Vips
A‍rthur Leclerc

I‍l campionato
1‍. Rasmussen 25; 2. Pasma 18; 3. Chadwick 15; 4. Petecof 12; 5. Chovet 10; 6. Cola 8; 7. Pesce 6; 8. Henrion 4; 9. Lappalainen 2.