formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
1 Ago 2020 [14:29]

Misano - Gara 1
Vince Rasmussen tra gli incidenti

Da Misano - Mattia Tremolada

È stata una corsa caotica e molto combattuta la prima stagionale della Formula Regional European. A spuntarla è stato un impeccabile Oliver Rasmussen, che dopo essere scattato alla perfezione dalla quarta piazza si è infilato all'interno di Arthur Leclerc e Gianluca Petecof, che si dividevano la prima fila. Il danese ha così scampato un incidente multiplo, perché proprio alle sue spalle Juri Vips ha colpito il monegasco, che a sua volta ha carambolato contro il compagno di squadra brasiliano. 

Per il poleman Leclerc è arrivato il ritiro, mentre Vips e Petecof hanno iniziato una bella rimonta dalle retrovie. L'estone è stato più abile del brasiliano nelle prime fasi, risalendo velocemente quarto, alle spalle di una tenace Jamie Chadwick, che aveva già respinto gli attacchi di Konsta Lappalainen e Pierre-Louis Chovet. Vips ha tentato un disperato sorpasso al curvone, finendo in testacoda nella ghiaia. Ad approfittarne è stato così Petecof, che nel finale era pronto a tentare un attacco nei confronti della Chadwick, ma è stato fermato dall'ingresso della safety car, intervenuta a seguito di un contatto tra Emilio Pesce e Gillian Henrion, che si è insabbiato.

La campionessa in carica della W Series ha così conquistato un meritato podio, chiudendo alle spalle del compagno di squadra Rasmussen e di un buon Patrick Pasma, che ha insidiato a lungo il rivale senza trovare lo spunto necessario per un attacco. Petecof ha terminato quarto davanti a Chovet, Andrea Cola e Pesce, mentre Konsta Lappalainen ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema tecnico.

Sabato 1 agosto 2020, gara 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 33'19"704
2 - Patrik Pasma - KIC - 1"208
3 - Jamie Chadwick - Prema - 1"986
4 - Gianluca Petecof - Prema - 2"635
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 3"019
6 - Andrea Cola - Monolite - 3"652
7 - Emidio Pesce - DR Formula - 3"856

Giro più veloce: Juri Vips 1'31"452

R‍tirati
Gillian Henrion
Konsta Lappalainen
Juri Vips
A‍rthur Leclerc

I‍l campionato
1‍. Rasmussen 25; 2. Pasma 18; 3. Chadwick 15; 4. Petecof 12; 5. Chovet 10; 6. Cola 8; 7. Pesce 6; 8. Henrion 4; 9. Lappalainen 2.