formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
14 Set 2008 [16:50]

Misano, gara 2: successo di Khan, il tricolore a Leal

Il Campionato Italiano di F.3000 ha il suo nuovo campione. E’ colombiano, ha 18 anni e guida la Lola B02/50 Zytek del team Durango: il suo nome è Omar Leal. Che conquista il titolo del tricolore (non quello assoluto) alla fine di una gara avvincente, dai numerosi colpi di scena il cui risultato finale è stato incerto per tutti i 23 passaggi caratterizzato dal duello a distanza tra i quattro candidati: Fabio Onidi, Luiz Razia, Nicolas Prost, Omar Leal.

Al via parte bene Adam Khan (TP Formula) che mantiene il comando della gara. Alle sue spalle si inserisce subito Fabrizio Crestani (GP Racing), seguito da Nicolas Prost (Bull Racing) e Luiz Razia (Bull Racing). Fabio Onidi, partito dalla nona piazza, riesce a recuperare alcune posizione e si porta al quinto posto. Il brasiliano continua a spingere in quanto deve recuperare posizione e al quinto passaggio conquista la piazza d’onore dietro il leader khan. Onidi a questo punto segna il giro più veloce che gli assegna 1 punto: con questa classifica i due sono appaiati, ma la vittoria andrebbe comunque all’italiano per il maggior numero di successi.

All’undicesimo passaggio il campionato perde due protagonisti: infatti sia Onidi che Razia si ritirano, ma per i punteggi il portacolori della GP Racing si aggiudicherebbe il titolo. La gara procede incessante con al comando l’anglo-pakistano, seguito da Omar Leal, che spinge per recuperare terreno e cercare il giro più veloce.

I colpi di scena non sono finiti; Clivio Piccione sfilato ultimo al primo passaggio, è protagonista di una spettacolare rimonta che lo porta fino alla quarta piazza. Proprio il neo pilota A1GP Team Monaco diventa l’ago della bilancia: segnando il miglior giro della gara con uno straordinario 1’25’’380 toglie il punto ad Onidi, regalando così al pilota Durango la vetta della classifica del campionato e il titolo di Campione Italiano di F.3000

Il podio viene completato dal francese di casa Bull Racing Nicolas Prost che, grazie a questo ennesimo risultato positivo, si classifica al terzo posto a pari punti di Onidi, davanti al suo compagno di scuderia Luiz Razia. Nel Campionato a squadre GP Racing si conferma al top della classifica con 76 punti, davanti a Bull Racing (73) e TP Formula (42). La lotta è ancora aperta nel Campionato Europeo dove Fabio Onidi è al comando con 40 punti, seguito da Prost (39), Razia (36) e Leal (35).

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 settembre 2008

1 - Adam Khan - TP Formula - 23 laps 33'24"497
2 - Omar Leal - Durango - 1"544
3 - Nicolas Prost - Bull Racing - 6"874
4 - Clivio Piccione - Sighinolfi - 7"644
5 - Fabrizio Crestani - GP Racing - 11"566
6 - Fabio Beretta - Bull Racing - 48"021
7 - Juan Ramon Zapata - Emmebi - 1'38"734
8 - Matteo Cozzari - Emmebi - 2 laps

Giro più veloce: Clivio Piccione 1'25"380

Il campionato europeo
1.Onidi 40; 2.Prost 39; 3.Razia 36; 4.Leal 35; 5.Rodriguez 26.
Il campionato italiano
1.Leal 35; 2.Onidi, Prost 34; 4.Razia 32; 5.Rodriguez 26.