Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
7 Ago 2020 [21:32]

Misano, libere 2
Stoneman sorprende tutti

Massimo Costa - Foto Maggi

Sessione libera serale per il Super Trofeo Lamborghini a Misano, in quanto la prima gara si terrà domani, sabato, a partire dalle 20.45. Dean Stoneman è stato il mattatore del turno segnando fin dai primi minuti il tempo di 1'33"638 che nessuno è più riuscito a battere. L'inglese, 30 anni, corre per il team Bonaldi e con le formule se la cavava molto bene tanto da vincere il campionato F2 monogestione nel 2010 ed entrare nel programma Junior Red Bull, Ma all'inizio del 2011, gli è stato diagnosticato un cancro al testicolo che ha fermato la sua carriera quella stagione (doveva correre in World Series Renault con ISR al fianco di Daniel Ricciardo). Tornato alle gare con costanza nel 2014, è stato vice campione della GP3 poi nel 2015 ha corso in World Series Renault con DAMS risultando sesto. Ma la sua carriera non ha avuto un seguito come egli sperava ed ha virato sulle ruote coperte dopo una parentesi americana in Indy Lights nel 2016.

Stoneman, che corre senza dividere la Lamborghini con un compagno, ha avuto la meglio sulla coppia del team Target composta da Raul Guzman e Milos Pavlovic: 1'33"857 il tempo ottenuto dal messicano nella parte centrale della sessione. Nel finale, è emerso bene Dorian Boccolacci del team Oregon, autore della terza prestazione in 1'33"932. Il francese, ex F2 e F3, è anche tra i protagonisti del GT World Challenge Endurance con il team Audi Sainteloc. Bene la coppia Postiglione-Galbiati, che ha firmato la quarta prestazione per il team Imperiale davanti a Spinelli, il più veloce del turno libero del pomeriggio in 1'33"957. Più lontano, undicesimo, ha terminato Liberati, terzo nella precedente sessione.

Venerdì 7 agosto 2020, libere 2

1 - Stoneman - Bonaldi - 1'33"638
2 - Guzman-Pavlovic - Target - 1'33"857
3 - Boccolacci-Gilardoni - Oregon - 1'33"932
4 - Postiglione-Galbiati - Imperiale - 1'33"934
5 - Van der Horst-Spinelli - Van der Host - 1'34"039
6 - Lewandoski-Basz - VS Racing - 1'34"050
7 - Rossel-Di Folco - Target - 1'34"078
8 - Balthasar-Paverud - Leipert - 1'34"614
9 - Weering - Kraan - 1'34"797
10 - Liddy-Cecotto - GSM - 1'34"837
11 - Parhankangas-Liberati - VS Racing - 1'34"840
12 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 1'35"315
13 - Rattenbury-Pujeu - Leipert - 1'35"409
14 - Fioravanti-Bontempelli - Oregon - 1'35"620
15 - Formanek-Knoll - Micanek - 1'35"923
16 - Leimer-Jenny - Autovitesse - 1'36"177
17 - Schwartz-Konrad - Konrad - 1'36"313
18 - Mantovani - Target - 1'36"672
19 - Wagner-Spiliopoulos - Leipert - 1'37"908
20 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 1'38"010
21 - Wagner-Dovoracek - Micanek - 1'40"364
22 - Fabri - Imperiale - 1'40"640
23 - Lechmann - Konrad - 1'41"385
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET