formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
24 Mar 2024 [15:09]

Mogi Guaçu, gara 3
Comparatto si riscatta

Davide Attanasio

Nella uggiosa domenica dell'autodromo di Velocitta in Mogi Guaçu, Matheus Comparatto (Bassani) non sbaglia e vince la sua prima gara dell'anno, limitando i danni in quello che sembrava un fine settimana complicato. Il pilota di San Paolo, vicecampione nel 2023, è alla sua quinta vittoria nella categoria, e ha regolato Rafaela Ferreira, ottima seconda, e un riscattato Gino Trappa, terzo, nonché primo tra i rookie, ai suoi primi punti dell'anno dopo due prestazioni difficili, nonostante stesse per perdere tutto quando ha sventato un testacoda ormai annunciato.

Che Comparatto si trovasse bene sulla pioggia non è una sorpresa, visto che si era imposto nell'unica sessione di libere (la prima) con pista bagnata, mentre non si poteva ipotizzare lo stesso per Ciro Sobral, il quale nella stessa sessione era stato il movente dell'unica bandiera rossa del weekend; il rookie nativo dello stato del Maranhão non ha commesso nemmeno una sbavatura e ha approfittato delle sventure altrui per conquistare una splendida quinta posizione. Sarà da tenere d'occhio vista la crescita avuta nell'arco di soli tre giorni. Tra Trappa e Sobral si staziona Grotta, in lotta per il podio, ma mai dotato dello spunto necessario per ottenerlo.

Sesto è João Pedro Souza, settimo è Guilherme Favarete, i quali non hanno brillato per velocità, ma per concretezza, avendo la meglio di un fallosissimo Zucchini - per due volte in testacoda, compreso quello del primo giro (non c'è stato giro di formazione) che lo ha fatto retrocedere (da secondo) nei bassifondi della graduatoria - di una non brillante Cecília Rabelo - anche lei autrice di un testacoda - e di uno sfortunatissimo Álvaro Cho. Il leader del campionato si è dovuto infatti fermare ai box per due volte, complice un problema sul lato destro della pancia occorso alla sua Tatuus F4-T421 gestita da TMG, e da ultimo (doppiato) ha dimostrato ancora una volta di essere il più veloce in pista: il giro veloce ottenuto ne è la conferma.

Chi ha infine sprecato una ghiottissima occasione è Ethan Nobels: il vincitore di gara 2 si è girato in procinto di passare Rafaela Ferreira per la piazza d'onore, facendo entrare la safety car in pista per la seconda volta dopo che la corsa era cominciata sempre con la vettura di sicurezza davanti a tutti. Il classe 2008 ha poi ripreso la marcia grazie all'aiuto dei commissari sportivi, ma il danno era già stato fatto, con gara 3 che si è conclusa sempre sotto regime di safety sar senza che venisse effettuato il giro suppletivo al termine dei trenta minuti. Se Ethan avesse concluso terzo sarebbe stato primo in classifica.

La Formula 4 brasiliana tornerà tra circa un mese (19-21 aprile) con il secondo trio di gare sul circuito di Interlagos, prima di tre visite sul noto autodromo paulista.

Domenica 24 marzo 2024, gara 3

1 - Matheus Comparatto - Bassani - 15 giri in 31'34"507
2 - Rafaela Ferreira - TMG - 1"342
3 - Gino Trappa - Bassani - 2"488
4 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 5"712
5 - Ciro Sobral - TMG - 6"353
6 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 7"331
7 - Guilherme Favarete - TMG - 8"363
8 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 9"610
9 - Cecília Rabelo - Bassani - +1 giro
10 - Álvaro Cho - TMG - +1 giro
11 - Ethan Nobels - Cavaleiro - +1 giro

Il campionato
1.Cho 40 punti; 2.Comparatto 38; 3.Ferreira 35; 4.Nobels, Sobral, Zucchini 26; 7.Grotta 24; 8.Rabelo 18; 9.Trappa 15; 10.Souza 9; 11.Favarete 8.