indycar

Elkhart Lake - Gara
Palou torna al successo

Carlo Luciani Dopo due gare di digiuno, Alex Palou è tornato al successo nel GP Road America, nono appuntamento stagionale ...

Leggi »
indycar

Nel 2028 la nuova Dallara
Annunciato il telaio del futuro

Carlo Luciani Nel corso del weekend di gara del GP Road America, la IndyCar ha annunciato l’introduzione di una nuova monop...

Leggi »
F4 Spanish

Le Castellet - Gara 3
Strauven è incontenibile

Da Le Castellet - Massimo CostaE adesso sono ben sei, su dodici corse, le vittorie di Thomas Strauven nel campionato F4 spag...

Leggi »
Eurocup-3

Le Castellet - Gara 3
Sztuka all'ultimo giro su Rinicella

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch PhotoTutto si è deciso quando alla bandiera a scacchi mancava metà giro. Valerio Rin...

Leggi »
F4 French

Spa - Gara 3
È lotta aperta tra Roussel e Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPSeconda vittoria, a Spa-Francorchamps, per Jules Roussel. Dalla prima fila, il pilota transalpino...

Leggi »
F4 Spanish

Le Castellet - Gara 2
Prima vittoria per Tye e Rodin

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Nathan Tye e primo successo del team Rodin...

Leggi »
22 Mar 2024 [21:42]

Mogi Guaçu, qualifica
La prima pole '24 è di Cho

Davide Attanasio - Foto Marcelo Machado de Melo/Vicar

Álvaro Cho, nome completo Álvaro Yoon Cho (TMG), si conferma e, sull'autodromo di Velocitta in Mogi Guaçu, ottiene la pole position sia per la prima che per la terza gara. Il regolamento, infatti, prevede che per gara 1 vengano considerati i migliori secondi giri di ciascun pilota, per gara 2 il risultato di gara 1 invertendo i primi 8 (quindi, per esempio, il vincitore della prima gara partirebbe ottavo, il secondo settimo e così via) e per gara 3 i giri più veloci della qualifica.

La sessione di qualifica, della durata di venti minuti, è stata un susseguirsi di giri veloci, e la battaglia per i primissimi posti ha visto Cho, Zucchini (Cavaleiro) e Comparatto (Bassani) rispondere colpo su colpo ai passaggi dei rispettivi rivali, mentre Ferreira (TMG) e Nobels (Cavaleiro) si sono dovuti accontentare rispettivamente di un quarto e un quinto posto.

Gli unici a valicare il muro dell'1'27 sono stati infatti i primi tre, con i tempi che, rispetto alla seconda sessione di libere, si sono rivelati molto simili, e addirittura c'è chi ha fatto peggio, ma parliamo pur sempre di centesimi di secondo.

Dietro la coppia Nobels-Trappa abbiamo quella Grotta-Rabelo, per finire con gli ultimi tre, Souza, Sobral e Favarete, indice di rapporti di forza che sono già molto definiti, logicamente circoscrivendo il tutto a questo fine settimana.

Cho si aggiudica dunque i primi due punti del weekend e del campionato. La griglia di partenza di gara 1, che come menzionato viene stabilita considerando il secondo miglior giro ottenuto nella sessione di qualifica, vede quindi la prima fila composta da Cho e Zucchini, la seconda da Comparatto e Ferreira, la terza da Nobels e Grotta, la quarta da Rabelo e Trappa, la quinta da Sobral e Souza, con l'ultimo posto ad appannaggio di Favarete.

Venerdì 22 marzo 2024, qualifica

1 - Álvaro Cho - TMG - 1'26"670 
2 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 1'26"729
3 - Matheus Comparatto - Bassani - 1'26"754
4 - Rafaela Ferreira - TMG - 1'27"120
5 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 1'27"315
6 - Gino Trappa - Bassani - 1'27"347
7 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 1'27"457
8 - Cecília Rabelo - Bassani - 1'27"514
9 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 1'27"776
10 - Ciro Sobral - TMG - 1'27"850
11 - Guilherme Favarete - TMG - 1'27"881