formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
26 Mag 2022 [18:15]

Montecarlo - Libere
Drugovich sull'onda della Spagna

Jacopo Rubino

A differenza della sorella maggiore F1, nel giovedì di Monaco la Formula 2 accende ancora i motori. A quattro giorni dalla conclusione del weekend di Barcellona, in cui ha messo a segno una storica doppia vittoria, Felipe Drugovich è stato il più veloce nelle prove libere. 1'21"589 il tempo siglato dal brasiliano della MP Motorsport, con gomme Pirelli supersoft: a differenza del solito, quasi tutti i piloti nella seconda metà di sessione hanno già montato la mescola più prestazionale, così da aumentare la confidenza con il circuito. Del resto la qualifica monegasca, quest'anno spostata al venerdì mattina, resta comunque dimezzata con la distribuzione dei piloti in due gruppi, così da limitare il traffico.

Un po' di "traffico" si è visto oggi pomeriggio, con qualche giro veloce rovinato, ma si direbbe ordinaria amministrazione fra i guardrail del Principato. Il turno non ha riservato comunque grandi inconvenienti: nessuno ha picchiato contro le barriere, solo sfiorate, e si registrano al massimo i lunghi alla staccata della Saint Devote di Juri Vips e Marino Sato, entrambi salvati dalla mini via di fuga, e di Jake Hughes all'ingresso della chicane Anthony Noghes, in cui per un soffio ha salvato l'ala anteriore prima di fare retromarcia.

Drugovich ha marcato il miglior crono a tre minuti dal termine, poi Ralph Boschung si è avvicinato ad appena due millesimi: buon rientro in azione per lo svizzero del team Campos, che durante la tappa in Spagna ha dovuto dare forfait per dolori al collo. A seguire Dennis Hauger (Prema) e Jake Hughes (Van Amersfoort), due piloti che a Montecarlo non hanno mai corso, nemmeno nelle serie minori. Il poker di vertice è così racchiuso in appena 70/1000.

Quinto Liam Lawson, sesto Jack Doohan, poleman a Barcellona ma qui a sua volta esordiente, settimo Jehan Daruvala, decimo Theo Pourchaire che a Monaco era stato il grande protagonista nel 2021, brillando in qualifica e aggiudicandosi la Feature Race.

Giovedì 26 maggio 2022, libere

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'21"589 - 26 giri
2 - Ralph Boschung - Campos - 1'21"591 - 25
3 - Dennis Hauger - Prema - 1'21"637 - 29
4 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'21"659 - 28
5 - Liam Lawson - Carlin - 1'21"953 - 27
6 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'22"033 - 28
7 - Jehan Daruvala - Prema - 1'22"052 - 28
8 - Logan Sargeant - Carlin - 1'22"171 - 27
9 - Richard Verschoor - Trident - 1'22"181 - 23
10 - Théo Pourchaire - ART - 1'22"187 - 27
11 - Roy Nissany - DAMS - 1'22"286 - 26
12 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'22"330 - 26
13 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'22"518 - 24
14 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'22"860 - 27
15 - Frederik Vesti - ART - 1'23"055 - 27
16 - Juri Vips - Hitech - 1'23"614 - 25
17 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'23"672 - 27
18 - Calan Williams - Trident - 1'23"861 - 26
19 - Cem Bölükbaşi - Charouz - 1'23"862 - 26
20 - Marino Sato - Virtuosi - 1'24"018 - 25
21 - Clément Novalak - MP Motorsport - 1'24"046 - 26
22 - Olli Caldwell - Campos - 1'24"843 - 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI