formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
14 Dic 2015 [17:44]

Montmelò - 2° turno
Hughes prende il comando

Da Montmelò, Antonio Caruccio

Cambio al vertice nella classifica della Formula 3.5 V8 nei test riservati alle "ore motore" che otto squadre stanno disputando a Montmelò. Dopo Roy Nissany nel primo turno, è stato il rookie inglese Jake Hughes a prendere il comando in 1’29”918 con la Dallara preparata dal team Carlin, andando a precedere di 275 millesimi Tom Dillmann. Il francese di AVF, come già dimostrato ad Alcaniz, riesce con facilità a portare al limite la vettura preparata dalla compagine diretta da Adrian Valles che ha la sua sede proprio a pochi chilometri dal circuito catalano. Terzo posto per il russo Egor Orudzhev, sempre fedele ai colori di casa Arden, con cui ha un accordo già siglato per il prossimo anno.

Terza fila virtuale per le vetture di casa Lotus. Nissany ha infatti ottenuto il quinto tempo, per un solo decimo davanti allo svizzero Kevin Joerg. Settima piazza per Jack Aitken, con la miglior monoposto Fortec in classifica dopo che Louis Deletraz si è dovuto fermare ad un’ora dal termine. Se lo svizzero è certo di lavorare con la compagine di Richard Dutton nel 2016, Aitken è ancora indeciso se orientarsi sulla GP3, o se sposare la causa del team inglese, campione in carica con Oliver Rowland.

Ottavo il messicano Alfonso Celis, davanti a Markus Pommer. Il tedesco, che ha montato troppo presto le gomme nuove, è stato autore di una giornata costante con il team Arden, e domani si accaserà da RP Motorsport lasciando il sedile ad Antonio Fuoco. C’è grande attesa per vedere come il calabrese si comporterà con la Dallara 3.5 dopo i positivi riscontri avuti nei test di Abu Dhabi di due settimane fa in GP3. In Spirit Of Race invece, non è nemmeno uscita dai box la monoposto di Matevos Isaakyan, ancora afflitta da problemi di natura tecnica, mentre ha compiuto un notevole passo in avanti Vladimir Atoev, decimo.

Lunedì 14 dicembre 2015 – 2° turno

1 – Jake Hughes – Carlin – 1’29”918 – 30 giri
2 – Tom Dillmann – AVF – 1’30”193 – 31
3 – Egor Orudzhev – Arden – 1’30”444 – 39
4 – Pietro Fittipaldi – Carlin – 1’30”474 – 33
5 – Roy Nissany – Lotus – 1’30”548 – 32
6 – Kevin Joerg – Lotus –1’31”644 – 29
7 – Jack Aitken – Fortec – 1’30”658– 27
8 – Alfonso Celis – AVF – 1’30”675 – 14
9 – Markus Pommer – Arden –1’31”128 – 36
10 – Vladimir Atoev – Spirit Of Race – 1’31”235 – 21
11 – Sandy Stuvik – RP Motorsport – 1’31”719 – 29
12 – Louis Deletraz – Fortec – 1’31”840 – 19
13 – Josef Zaruba – Pons – 1’31”902 – 26
14 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’31”976 – 25
15 – Matevos Isaakyan – Spirit Of Race – s.t.