F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
15 Dic 2015 [13:02]

Montmelò, 3° turno
Dillmann velocissimo

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Anche il terzo turno delle prove private della Formula 3.5 V8 sul circuito di Montmelò è andato in archivio. Il miglior tempo è stato fatto segnare da Tom Dillmann che in 1’28”664 registrato il nuovo limite di questa vettura sul circuito di Montmelò, anche se, non essendo una sessione ufficiale, non può avere i crismi di un record. Tom ha messo insieme un tempo incredibile, risultato imprendibile per tutti. Secondo ha chiuso Kevin Joerg, con la monoposto preparata dal team Lotus, che dopo aver piazzato Roy Nissany al top nel 1° turno, vede lo svizzero chiudere a otto decimi dalla vetta. Per AVF, oltre al primato di Dillmann, la conferma di un ottimo potenziale arrivato dal terzo crono di Alfonso Celis, unico altro pilota a restare sotto il secondo di ritardo. Quarto, a 1”022 dalla vetta, ha chiuso Jack Aitken, ma le vere sorprese sono alle sue spalle.

Quinta prestazione per Josef Zaruba, di Pons, che alla sua seconda giornata con questa vettura ha messo a segno un vero colpaccio, precedendo di soli ventisei millesimi Markus Pommer. Il tedesco, nella prima giornata in Arden, è oggi passato a vestire i colori di RP Motorsport, andando ad occupare il sesto posto finale. Una bella prestazione per la compagine piacentina, che dopo il debutto assoluto del primo giorno si è mostrata nel suo reale potenziale.

In casa Spirit Of Race, Vladimir Atoev ha preceduto Matevos Isaakyan, sulla cui vettura sono stati risolti i problemi di lunedì, mentre nel team Carlin Pietro Fittipaldi si è tolto la soddisfazione di precedere Jake Hughes. Quindicesimo Antonio Fuoco, che non ha montato gomma nuova, ma si è velocemente adattato alla Formula Renault 3.5 del team Arden, una vettura totalmente diversa dalla Dallara GP3 che ha guidato quest’anno.

Martedì 15 dicembre 2015 – 3° turno

1 – Tom Dillmann – AVF – 1’28”664 – 26 giri
2 – Kevin Joerg – Lotus –1’29”549 – 38
3 – Alfonso Celis – AVF – 1’29”582 – 41
4 – Jack Aitken – Fortec – 1’29”686 – 36
5 – Josef Zaruba – Pons – 1’29”983 – 34
6 – Markus Pommer – RP Motorsport –1’30”009 – 21
7 – Vladimir Atoev – Spirit Of Race – 1’30”071 – 16
8 – Matevos Isaakyan – Spirit Of Race – 1’30”199 - 35
9 – Pietro Fittipaldi – Carlin – 1’30”345 – 41
10 – Jake Hughes – Carlin – 1’30”356 – 33
11 – Sandy Stuvik – RP Motorsport – 1’30”686 – 29
12 – Louis Deletraz – Fortec – 1’30”690 – 45
13 – Egor Orudzhev – Arden – 1’30”784 – 19
14 – Roy Nissany – Lotus – 1’30”826 – 28
15 – Antonio Fuoco – Arden – 1’31”137 - 50