F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
31 Ott 2020 [17:40]

Montmelò - Gara 2
Ancora Rasmussen

Mattia Tremolada

C’è ancora Oliver Rasmussen in prima posizione nella Formula Regional European a Barcellona. Il pilota danese ha nuovamente sorpreso la coppia di Van Amersfoort che scattava in prima fila, con Pierre Louis Chovet che ancora una volta è scattato male, mentre Dennis Hauger si è subito incollato ai suoi tubi di scarico. Su un tracciato che concede poche occasioni di sorpasso come Barcellona, il norvegese nulla ha potuto per rompere gli indugi, accontentandosi del secondo podio di giornata, comunque positivo considerando che solamente ieri è salito per la prima volta su una Regional.

Con la seconda vittoria consecutiva, la terza nelle ultime quattro gare, Rasmussen avvicina sensibilmente i propri compagni di squadra, che ora lo precedono in classifica solamente di 14 e 13 punti. Gianluca Petecof, sesto al traguardo, mantiene il comando della graduatoria davanti ad Arthur Leclerc, quinto. I due piloti della Ferrari Driver Academy sono arrivati appaiati in curva 1, con Petecof che dopo aver passato Leclerc è finito sulla ghiaia, scivolando nono, mentre il monegasco ha preso la terza posizione. Chovet e Patrik Pasma lo hanno però sopravanzato, mentre Petecof al contrario ha recuperato, portandosi in sesta piazza e limitando i danni.

Consolazione solo parziale per Chovet, che ancora una volta si è trovato a dover rimontare dopo una pessima partenza, con cui ha vanificato la prima fila. Pasma invece mantiene una certa costanza di rendimento, confermandosi in top-5. Settima posizione per Gillian Henrion, che all’ultimo giro ha avuto la meglio di Matteo Nannini, che era addirittura quinto al primo giro. Jamie Chadwick e Konsta Lappalainen completano la top-10.‍

Sabato 31 ottobre 2020, gara 2

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 19 giri - 32'36"010
2 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 0"457
3 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 3"195
4 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 6"462
5 - Arthur Leclerc - Prema - 8"082
6 - Gianluca Petecof - Prema - 20"867
7 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 25"129
8 - Matteo Nannini - Monolite - 25"703
9 - Jamie Chadwick - Prema - 27"725
10 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 40"673
11 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 42"859

Giro più veloce
Oliver Rasmussen in 1'42"238.

Il campionato
1.Petecof 291 punti; 2.Leclerc 290; 3.Rasmussen 277; 4.Pasma 202; 5.Chovet 167; 6.Lappalainen 92; 7.Vips 81; 8.Famularo 72; 9.Chadwick 66; 10.Henrion 56‍.