indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
7 Ott 2011 [17:13]

Montmelò - Libere 2
Costa sempre 1°, ma la carriera è a rischio

dall'inviato Massimo Costa

C'è ancora Albert Costa davanti a tutti nella Renault 3.5. Il pilota catalano, del team Epic, vive una situazione paradossale. È uno dei migliori giovani spagnoli emergenti, capace di misurarsi ad armi pari con Robert Wickens, Jean-Eric Vergne, Daniel Ricciardo, per una stagione intera. Ma non ha alcun sostegno da parte di sponsor, della regione o di management vari. La partecipazione di Costa all'evento finale della stagione, tra l'altro sulla pista di casa, era in forse. Ma ancora una volta Epic ha fatto i salti mortali per permettere ad Albert di salire in macchina. "È tutto incredibile, sto pensando di tornare alla università se non succede qualcosa. Sono primo oggi, quinto in un campionato iper competitivo e con ventisei macchine, non dieci, ma la mia carriera è a rischio", dice il ventunenne che nel 2009 ha vinto il titolo della Eurocup F.Renault 2.0.

Costa ha migliorato di un paio di decimi la propria prestazione del mattino confermandosi leader assoluto dell'intera giornata di prove libere. Seconda prestazione per Nick Yelloly del team Pons. Due squadre iberiche al comando dunque. L'inglese ha confermato la propria presenza in WSR per il terzo appuntamento consecutivo dopo aver debuttato a Silverstone e corso a Le Castellet, sempre per Sito Pons. Buon terzo Robert Wickens. Il capoclassifica ha trovato un assetto soddisfacente ed è fiducioso per la qualifica 1 di domani. Il rivale e compagno nel team Carlin, Jean-Eric Vergne, è solo undicesimo. Per il momento...

Quarto posto per Anton Nebilitskiy (KMP) seguito da un Walter Grubmuller che a Barcellona sembra essere particolarmente a suo agio. Al vertice ritroviamo con piacere Daniel Zampieri della BVM Target. L'italiano ha segnato il sesto tempo davanti a Brendon Hartley e al compagno di squadra Sergio Canamasas. Una bandiera rossa l'ha causata Oliver Webb, uscito di pista.

Nella foto, Albert Costa (Photo Pellegrini)

Venerdì 7 ottobre 2011, libere 2

1 - Albert Costa - Epic - 1'34"268 - 27 giri
2 - Nick Yelloly - Pons - 1'34"421 - 21
3 - Robert Wickens - Carlin - 1'34"462 - 27
4 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'34"502 - 28
5 - Walter Grubmuller - P1 - 1'34"678 - 23
6 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'34"804 - 26
7 - Brendon Hartley - Charouz - 1'34"899 - 30.
8 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'34"996 - 31
9 - Oliver Webb - Pons - 1'35"000 - 19
10 - Daniil Move - P1 - 1'35"096 - 29
11 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'35"097 - 27
12 - Nelson Panciatici - KMP - 1'35"185 - 27
13 - Nathanael Berthon - ISR - 1'35"283 - 21
14 - Alexander Rossi - Fortec - 1'35"342 - 23.
15 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'35"347 - 27
16 - Stephane Richelmi - Draco - 1'35"472 - 25
17 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'35"473 - 30
18 - Sten Pentus - Epic - 1'35"490 - 25
19 - Adrien Tambay - Draco - 1'35"609 - 29
20 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'35"813 - 24
21 - Cesar Ramos - Fortec - 1'35"819 - 25.
22 - Jan Charouz - Charouz - 1'36"101 - 24
23 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'36"356 - 20
24 - Daniel De Jong - Comtec - 1'36"469 - 27
25 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'37"209 - 28
26 - Lewis Williamson - ISR - no time - 0