formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
29 Mar 2016 [18:00]

Montmelò – 2° turno
Implacabile Panis

Antonio Caruccio - Foto Speedy

Una settimana piena di soddisfazioni per i Panis. Dopo aver dimostrato che la squadra di famiglia è nata più che bene nella ELMS con le vetture di LMP2 e LMP3, anche il giovane rampollo Aurelien, figlio di Olivier, si è affermato quale protagonista assoluto del primo giorno. Il transalpino, al volante della vettura del team Arden, ha siglato il miglior tempo anche nel turno del pomeriggio in 1’31”156 replicando il risultato del mattino. Positivo è stato il lavoro di tutto il team Arden, perché il russo Egor Orudzhev ha chiuso al terzo posto, a 167 millesimi dal compagno. Secondo si è inserito Renè Binder, austriaco del team Lotus, che ha subito preso confidenza con la vettura della Formula V8. Dopo una lunga carriera in GP2, Binder si è trovato a proprio agio con la squadra ceca, cogliendo la piazza d’onore di questa sessione.

Continua a progredire il lavoro di SMP Racing, che porta Matthieu Vaxiviere al quarto posto, davanti ad una vera e propria rivelazione di queste prove, Pietro Fittipaldi. Il brasiliano si è infatti classificato davanti a Roy Nissany, autore di una netta progressione in questa sua seconda uscita con il team Lotus, ed al compagno svizzero Louis Deletraz. Si conferma in top-10 Emil Bernstorff, di Strakka, a precedere le due Dallara del team Teo Martin, con Matevos Isaakyan nono a precedere Yu Kanamaru. Lavoro diverso invece in casa AVF, con Alfonso Celis e Tom Dillmann che non hanno guardato alla velocità pura. Solo una vettura invece per RP Motorsport, con Vitor Baptista, dopo che Cecotto era stato protagonista di un’uscita stamattina.

Martedì 29 marzo 2016, 2° turno

1 – Aurelien Panis – Arden – 1’31”156 – 26 giri
2 – Renè Binder – Lotus – 1’31”295 - 25
3 - Egor Orudzhev – Arden – 1’31”323 – 25
4 - Matthieu Vaxiviere – SMP Racing – 1’31”343 – 28
5 - Pietro Fittipaldi – Fortec – 1’31”518 – 37
6 – Roy Nissany – Lotus – 1’31”654 - 29
7 – Louis Deletraz – Fortec – 1’31”708 – 29
8 - Emil Bernstorff – Strakka – 1’31”909 – 28
9 - Matevos Isaakyan – Teo Martin – 1’32”013 – 19
10 - Yu Kanamaru – Teo Martin – 1’32”052 – 28
11 – Beitske Visser – Strakka – 1’32”081 – 28
12 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’32”242 - 26
13 – Alfonso Celis – AVF - 1’32”246 – 39
14 – Tom Dillmann – AVF – 1’32”810 – 31
15 - Vladimir Atoev – SMP Racing – 1’33”561 – 16
16 – Giuseppe Cipriani – Durango – 1’38”031 - 16
17 - Johnny Cecotto – RP Motorsport - s.t.