World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
29 Mar 2016 [18:00]

Montmelò – 2° turno
Implacabile Panis

Antonio Caruccio - Foto Speedy

Una settimana piena di soddisfazioni per i Panis. Dopo aver dimostrato che la squadra di famiglia è nata più che bene nella ELMS con le vetture di LMP2 e LMP3, anche il giovane rampollo Aurelien, figlio di Olivier, si è affermato quale protagonista assoluto del primo giorno. Il transalpino, al volante della vettura del team Arden, ha siglato il miglior tempo anche nel turno del pomeriggio in 1’31”156 replicando il risultato del mattino. Positivo è stato il lavoro di tutto il team Arden, perché il russo Egor Orudzhev ha chiuso al terzo posto, a 167 millesimi dal compagno. Secondo si è inserito Renè Binder, austriaco del team Lotus, che ha subito preso confidenza con la vettura della Formula V8. Dopo una lunga carriera in GP2, Binder si è trovato a proprio agio con la squadra ceca, cogliendo la piazza d’onore di questa sessione.

Continua a progredire il lavoro di SMP Racing, che porta Matthieu Vaxiviere al quarto posto, davanti ad una vera e propria rivelazione di queste prove, Pietro Fittipaldi. Il brasiliano si è infatti classificato davanti a Roy Nissany, autore di una netta progressione in questa sua seconda uscita con il team Lotus, ed al compagno svizzero Louis Deletraz. Si conferma in top-10 Emil Bernstorff, di Strakka, a precedere le due Dallara del team Teo Martin, con Matevos Isaakyan nono a precedere Yu Kanamaru. Lavoro diverso invece in casa AVF, con Alfonso Celis e Tom Dillmann che non hanno guardato alla velocità pura. Solo una vettura invece per RP Motorsport, con Vitor Baptista, dopo che Cecotto era stato protagonista di un’uscita stamattina.

Martedì 29 marzo 2016, 2° turno

1 – Aurelien Panis – Arden – 1’31”156 – 26 giri
2 – Renè Binder – Lotus – 1’31”295 - 25
3 - Egor Orudzhev – Arden – 1’31”323 – 25
4 - Matthieu Vaxiviere – SMP Racing – 1’31”343 – 28
5 - Pietro Fittipaldi – Fortec – 1’31”518 – 37
6 – Roy Nissany – Lotus – 1’31”654 - 29
7 – Louis Deletraz – Fortec – 1’31”708 – 29
8 - Emil Bernstorff – Strakka – 1’31”909 – 28
9 - Matevos Isaakyan – Teo Martin – 1’32”013 – 19
10 - Yu Kanamaru – Teo Martin – 1’32”052 – 28
11 – Beitske Visser – Strakka – 1’32”081 – 28
12 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’32”242 - 26
13 – Alfonso Celis – AVF - 1’32”246 – 39
14 – Tom Dillmann – AVF – 1’32”810 – 31
15 - Vladimir Atoev – SMP Racing – 1’33”561 – 16
16 – Giuseppe Cipriani – Durango – 1’38”031 - 16
17 - Johnny Cecotto – RP Motorsport - s.t.