F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
15 Dic 2015 [17:06]

Montmelò, 4° turno:
Implacabile Dillmann

Da Montmelò - Antonio Caruccio – Dutch Photo Agency

Tom Dillmann si conferma il pilota da battere in questo inverno della Formula 3.5 V8. Nei test privati disputatisi a Montmelò, il francese ha infatti segnato il miglior tempo anche al pomeriggio in 1’29”562, andando a replicare quanto già fatto al mattino. Vuoi quindi per esperienza, vuoi per innate doti velocistiche, Tom va così in vacanza da campione d’inverno della serie. In splendida forma si conferma anche Kevin Joerg, che aveva preso il comando nell’ultima mezzora con la Dallara del team Lotus Charouz. Risalgono la china i piloti Fortec, con Jack Aitken terzo, davanti a Louis Deletraz quarto, con le quotazioni in rialzo dell’ipotesi F35V8 rispetto alla GP3.

Indeciso anche Jake Hughes, quinto a fine giornata, che tra Formula 3 e GP3 ha davanti a se un lungo inverno di scelte per il suo futuro. Sesto l’israeliano Roy Nissany, che potrebbe optare per il team Lotus nella stagione 2016, quando invece sembrava per lui pronto un secondo anno con il team Tech 1, qui assente. Ottavo il messicano Alfonso Celis, pronto a tornare a casa per Natale prima di ricalarsi nell’abitacolo della Force India il prossimo anno, dove ricopre il ruolo di pilota degli sviluppi.

Positivi riscontri per Pietro Fittipaldi, ottavo, che ha preceduto Antonio Fuoco. Il calabrese del Ferrari Driver Academy ha completato un’ottima giornata di prove seguito da Massimo Rivola, responsabile FDA, a seguire i suoi progressi. Dal punto di vista fisico, Fuoco ha retto perfettamente ai grandi sforzi che richiede questa vettura, condizione che ha invece messo in crisi molti dei piloti presenti. Per Antonio ben 45 giri completati, quasi il doppio degli altri piloti.

Positivo, ma concluso in anticipo, anche il giorno di lavoro di Josef Zaruba. Decisamente più competitivo di ieri, il ceco di casa Pons aveva svettato a metà pomeriggio, salvo vedersi risucchiato dal gruppone. Un po’ di traffico ha anche condizionato la prestazione finale di Markus Pommer e del team RP Motorsport. La squadra piacentina ha comunque dimostrato di avere le carte in regola per essere tra i protagonisti della prossima stagione. Il finale è stato segnato da due bandiere rosse ravvicinate dovute all’uscita di Egor Orudzhev, che ha picchiato con la posteriore destra, e Vladimir Atoev.

Martedì 15 dicembre 2015 – 4° turno

1 – Tom Dillmann – AVF – 1’29”562 – 29 giri
2 – Kevin Joerg – Lotus –1’29”696 – 27
3 – Jack Aitken – Fortec – 1’29”867 – 32
4 – Louis Deletraz – Fortec – 1’29”903 – 34
5 – Jake Hughes – Carlin – 1’30”034 – 28
6 – Roy Nissany – Lotus – 1’30”063 – 25
7 – Alfonso Celis – AVF – 1’30”184 – 22
8 – Pietro Fittipaldi – Carlin – 1’30”431 – 25
9 – Antonio Fuoco – Arden – 1’30”446 - 45
10 – Josef Zaruba – Pons – 1’30”522 – 26
11 – Markus Pommer – RP Motorsport –1’30”582 – 28
12 – Matevos Isaakyan – Spirit Of Race – 1’30”757 - 24
13 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’31”051 – 26
14 – Egor Orudzhev – Arden – 1’31”745 – 16
15 – Vladimir Atoev – Spirit Of Race – 1’32”435 – 9