Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
9 Ott 2011 [10:38]

Montmelò, qualifica 2: Costa, l'ultima pole è sua

dall'inviato Massimo Costa

Doveva farsi perdonare l'errore di gara 1 e ci è riuscito alla perfezione. Albert Costa ha conquistato la sua prima pole in due anni di World Series Renault 3.5. Merito al pilota spagnolo che ha saputo reagire alla negativa corsa del sabato, merito al team Epic diretto dall'italiano Claudio Corradini che sul circuito di Montmelò è l'unico in grado di contrastare il team Carlin. Costa ha occupato la prima posizione nei momenti caldi della qualifica: prima con il tempo di 1'32"707, poi con 1'32"343, tempo finale che gli permetterà di partire dalla pole in gara 2. Niente da fare per Robert Wickens che non ha ripetuto la prestazione del sabato. Al canadese di Carlin comunque, la seconda piazza va più che bene in ottica campionato, che conduce con 9 punti su Vergne. Il francese, ancora una volta non è stato ficcante in qualifica risultando quinto.

Seconda fila piuttosto inedita per la WSR, con Anton Nebilitskiy (KMP) e Nick Yelloy (Pons). Il russo è alla sua miglior prestazione stagionale mentre l'inglese si conferma come una delle più belle sorprese da quando è entrato nella categoria, ovvero da Silverstone. Con lui, la squadra spagnola (che ha un nuovo team manager, Emilio De Villota junior) è tornata ad occupare le posizioni nobili della classifica. In terza fila, come detto, Vergne che si ritroverà al suo fianco l'ottimo Daniel Zampieri della BVM Target. Per il romano, la seconda miglior qualifica del 2011. Bravo Stephane Richelmi, buon nono con la monoposto della Draco. Il team diretto da Nadia Morini ha ritrovato Adrien Tambay. Le conseguenze dell'incidente avuto in qualifica 1 sono state meno serie di quanto si pensava in un primo momento, così il francese ha ricevuto l'ok dai dottori per risalire in macchina. Tambay è risultato ventesimo.

Nella foto, Albert Costa (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Albert Costa - Epic - 1'32"343
Robert Wickens - Carlin - 1'32"599
2. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'32"899
Nick Yelloly - Pons - 1'32"951
3. fila
Jean Eric Vergne - Carlin - 1'33"096
Daniel Zampieri - BVM Target - 1'33"212
4. fila
Alexander Rossi - Fortec - 1'33"243.
Nathanael Berthon - ISR - 1'33"296
5. fila
Stephane Richelmi - Draco - 1'33"390
Sergio Canamasas - BVM Target - 1'33"403
6. fila
Daniel De Jong - Comtec - 1'33"460
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'33"462
7. fila
Brendon Hartley - Charouz - 1'33"482
Walter Grubmuller - P1 - 1'33"507.
8. fila
Daniil Move - P1 - 1'33"563
Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'33"632
9. fila
Oliver Webb - Pons - 1'33"661
Nelson Panciatici - KMP - 1'33"740
10. fila
Cesar Ramos - Fortec - 1'33"784
Adrien Tambay - Draco - 1'33"803
11. fila
Lewis Williamson - ISR - 1'33"818.
Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'33"835
12. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 1'33"936
Jan Charouz - Charouz - 1'33"943
13. fila
Sten Pentus - Epic - 1'34"097
Daniel McKenzie - Comtec - 1'34"351