indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
10 Ott 2010 [10:57]

Montmelò, qualifica 2: Guerrieri in pole

È di Esteban Guerrieri l'ultima pole della stagione 2010. Una pole bagnata. Poco prima dell'inizio del turno si era scatenato un vero diluvio sul circuito di Montmelò, ma per fortuna il vento ha spinto lontano le nuvole nere. Gomme rain per tutti però al semaforo verde e Guerrieri ha subito fatto la differenza. L'argentino del team ISR ha segnato il primo tempo in 1'56"515 precedendo Daniel Ricciardo (Tech 1) in 1'56"985. La prima fila è per loro, con l'australiano pupillo Red Bull che leggendo la classifica può sorridere. Il suo rivale per la super sfida finale, Mikhail Aleshin, si è classificato quinto con la Dallara del team Carlin e scatterà dalla terza fila.

Aleshin e Ricciardo hanno gli stessi punti, 128, e con la sola gara pomeridiana a disposizione per assegnare il titolo, la tensione nel paddock è altissima. La seconda corsa prevede il pit-stop quindi Trevor Carlin sta studiando la miglior strategia possibile. Ma su tutti grava sempre la minaccia della pioggia. A separare Ricciardo e Aleshin sulla griglia di partenza sono Greg Mansell (vera sorpresa) e Daniel Zampieri, che come ben sappiamo quando l'asfalto è bagnato non manca mai nelle primissime posizioni. Al fianco di Aleshin in terza fila c'è Jean Eric Vergne, compagno di Ricciardo... Non è certo una posizione comoda quella del russo che si ritrova davanti due piloti disposti a tutto per ben figurare nell'ultima corsa (Mansell e Zampieri) e alla propria destra un Vergne che certamente farà il possibile per metterselo dietro alla prima curva. Quarta fila per Stefano Coletti e Nelson Panciatici mentre chiudono la top ten Jon Lancaster e Sten Pentus.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Esteban Guerrieri (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Esteban Guerrieri - ISR - 1'56"515
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'56"985
2. fila
Greg Mansell - Comtec - 1'57"067
Daniel Zampieri - Pons - 1'57"179
3. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'57"197
Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'57"363
4. fila
Stefano Coletti - Comtec - 1'57"807.
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'57"818
5. fila
Jon Lancaster - Fortec - 1'57"911
Sten Pentus - Fortec - 1'57"945
6. fila
Jan Charouz - P1 - 1'57"952
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'58"217
7. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'58"521
Walter Grubmuller - P1 - 1'58"602
8. fila
Filip Salaquarda - ISR - 1'58"611.
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'58"725
9. fila
Nathanael Berthon - Draco - 1'58"843
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'58"933
10. fila
Salvador Duran - Interwetten - 1'58"997
Julian Leal - Draco - 1'59"192
11. fila
Dean Stoneman - Junior Lotus - 1'59"205
Victor Garcia - KMP - 1'59"246.
12. fila
Federico Leo - Pons - 1'59"309
Sergio Canamasas - Interwetten - 2'01"136