formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Lug 2020 [10:01]

Monza - Qualifica 2
Quinn sorprende Martins

Mattia Tremolada

Q‍ualifica dai due volti per il team Arden, che ha conquistato la prima pole position stagionale con Alex Quinn. Quando mancavano sette minuti al termine della sessione Ugo De Wilde ha parcheggiato la propria vettura all'uscita della Prima Variante, causando prima la Full Course Yellow e poi l'esposizione della bandiera rossa. Prosegue dunque l'incubo del pilota belga, già attardato nella sessione di ieri pomeriggio. In grandi difficoltà anche Reshad De Gerus, che troverà posto in ultima fila accanto al compagno di squadra. A risollevare le sorti della squadra ci ha pensato Quinn, ingaggiato per i round di Monza e Imola in sostituzione dell'australiano Jackson Walls, capace di beffare Victor Martins per un solo decimo.

Il pilota francese del team ART si era portato in testa dopo la bandiera rossa, ma nell'ultimo passaggio non è riuscito a migliorare, complice una sbavatura alla Lesmo 1, perdendo anche la prima fila ai danni di Tijmen Van Der Helm. Il rookie olandese ha migliorato il terzo posto fatto segnare ieri dal compagno di squadra in FA Racing Amaury Cordeel, che ha chiuso nono. Quarta posizione per Franco Colapinto, in risalita rispetto al Q1.

Ancora competitivo William Alatalo, quinto con la vettura di JD Motorsport, che conferma di avere un ottimo potenziale a Monza. Caio Collet si è dovuto accontentare della sesta piazza, precedendo Mikhael Belov e Lorenzo Colombo, che ha mostrato significativi miglioramenti con la vettura del team Bhaitech. Quattordicesimo il suo compagno di colori Nicola Marinangeli, rimasto in vetta per oltre metà sessione e capace di precedere Petr Ptacek, in grande difficoltà col team R-Ace.

Venerdì 10 luglio 2020, qualifica 2

1 - Alex Quinn - Arden - 1'47"438
2 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'47"565
3 - Victor Martins - ART - 1'47"574
‍4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'47"613
5 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'47"618
6 - Caio Collet - R-Ace - 1'47"738
7 - Mikhael Belov - M2 Competition - 1'47"961
8 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'47"987
9 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'48"016
10 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'48"025
11 - Joey Alders - MP Motorsport - 1'48"031
12 - Gregoire Saucy - ART - 1'48"078
13 - Paul Aron - ART - 1'48"280
14 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'48"300
15 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'48"309
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'48"682
17 - Reshad De Gerus - Arden - 1'49"658
18 - Ugo De Wilde - Arden - 2'00"816