FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
10 Lug 2020 [10:01]

Monza - Qualifica 2
Quinn sorprende Martins

Mattia Tremolada

Q‍ualifica dai due volti per il team Arden, che ha conquistato la prima pole position stagionale con Alex Quinn. Quando mancavano sette minuti al termine della sessione Ugo De Wilde ha parcheggiato la propria vettura all'uscita della Prima Variante, causando prima la Full Course Yellow e poi l'esposizione della bandiera rossa. Prosegue dunque l'incubo del pilota belga, già attardato nella sessione di ieri pomeriggio. In grandi difficoltà anche Reshad De Gerus, che troverà posto in ultima fila accanto al compagno di squadra. A risollevare le sorti della squadra ci ha pensato Quinn, ingaggiato per i round di Monza e Imola in sostituzione dell'australiano Jackson Walls, capace di beffare Victor Martins per un solo decimo.

Il pilota francese del team ART si era portato in testa dopo la bandiera rossa, ma nell'ultimo passaggio non è riuscito a migliorare, complice una sbavatura alla Lesmo 1, perdendo anche la prima fila ai danni di Tijmen Van Der Helm. Il rookie olandese ha migliorato il terzo posto fatto segnare ieri dal compagno di squadra in FA Racing Amaury Cordeel, che ha chiuso nono. Quarta posizione per Franco Colapinto, in risalita rispetto al Q1.

Ancora competitivo William Alatalo, quinto con la vettura di JD Motorsport, che conferma di avere un ottimo potenziale a Monza. Caio Collet si è dovuto accontentare della sesta piazza, precedendo Mikhael Belov e Lorenzo Colombo, che ha mostrato significativi miglioramenti con la vettura del team Bhaitech. Quattordicesimo il suo compagno di colori Nicola Marinangeli, rimasto in vetta per oltre metà sessione e capace di precedere Petr Ptacek, in grande difficoltà col team R-Ace.

Venerdì 10 luglio 2020, qualifica 2

1 - Alex Quinn - Arden - 1'47"438
2 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'47"565
3 - Victor Martins - ART - 1'47"574
‍4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'47"613
5 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'47"618
6 - Caio Collet - R-Ace - 1'47"738
7 - Mikhael Belov - M2 Competition - 1'47"961
8 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'47"987
9 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'48"016
10 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'48"025
11 - Joey Alders - MP Motorsport - 1'48"031
12 - Gregoire Saucy - ART - 1'48"078
13 - Paul Aron - ART - 1'48"280
14 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'48"300
15 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'48"309
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'48"682
17 - Reshad De Gerus - Arden - 1'49"658
18 - Ugo De Wilde - Arden - 2'00"816