formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
18 Ott 2020 [9:44]

Monza - Gara 2
Pasma penalizzato, vince Rasmussen
Contatto tra Petecof e Leclerc

Da Monza - Mattia Tremolada

Gara ricca di colpi di scena a Monza. A spuntarla, a sorpresa, è stato Oliver Rasmussen, che ha ereditato la vittoria grazie alla penalità inflitta al dominatore di questo fine settimana Patrick Pasma. Il colpo di scena più clamoroso è stato però il contatto tra Gianluca Petecof e Arthur Leclerc nel corso dell'ottavo giro. Il brasiliano, che nelle battute iniziali aveva anche preso la testa, è stato presto scavalcato da Pasma e Rasmussen, finendo nel mirino del collega in FDA. Leclerc ha attaccato a più riprese, mentre Petecof si è difeso con forza.

Il monegasco è stato costretto ad un lungo in prima variante al quinto giro, poi è tornato nuovamente all'attacco alla Roggia. Petecof ha frenato a centro curva per evitare l'incrocio in uscita, Leclerc ha fatto un errore di valutazione e lo ha colpito, danneggiando la propria ala e forando la posteriore destra del compagno di squadra. Petecof è stato costretto ai box, mentre Leclerc ha provato a proseguire, ma ha dovuto rientrare a sua volta. La safety car, intervenuta per recuperare le vetture di Jamie Chadwick e Nico Gohler, ha permesso ai due di riavvicinarsi al gruppo. Alla ripartenza il brasiliano ha commesso un errore in Ascari, Leclerc ne ha approfittato ma poco più tardi si è dovuto fermare con un principio di incendio.

Petecof è riuscito a chiudere sesto, Leclerc prende comunque un paio di punti pur non avendo concluso la corsa. Il brasiliano torna così in testa alla classifica per una sola lunghezza. Con il terzo successo stagionale Rasmussen tenta di rilanciarsi, ma è a -40 dalla vetta. Il danese ha anche avuto un bel da fare a difendersi da un aggressivo Konsta Lappalainen, che ha cercato di strappargli il successo nel corso delle battute finali, a riprova dell'ottimo potenziale di KIC Motorsport questo fine settimana.

Sfortunato Pasma, penalizzato per aver commesso un'infrazione nel corso della procedura di ripartenza dalla safety car. Come lui hanno ricevuto 5" Emidio Pesce e Andrea Cola, che ha sommato anche un'altra penalità per non essersi schierato correttamente, tratto in inganno dall'assenza sulla griglia di Gillian Henrion. Il francese ha preso il via dai box, recuperando il gruppo, ma è poi stato colpito da Pesce, finendo la propria corsa nella ghiaia e chiamando in azione la safety car per la prima volta. Pierre-Louis Chovet ha completato il podio dopo aver vinto un bel duello con il compagno di squadra Alessandro Famularo, terzo tra i debuttanti e quinto assoluto.

Domenica 18 ottobre 2020, gara 2

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 15 giri
2 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 0"219
3 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 0"858
4 - Patrick Pasma - KIC Motorsport - 2"598*
5 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 3"914
‍6 - Gianluca Petecof - Prema - 8"127
7 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 12"868*
8 - Andrea Cola - Monolite - 14"897**
9 - Arthur Leclerc - Prema - 1 giro

Ritirato
Nico Gohler
Jamie Chadwick
Gillian Henrion

*5" di penalità
**10" di penalità

Giro più veloce: Oliver Rasmussen in 1'47"909

Il campionato
1.Petecof 255 punti; 2.Leclerc 254; 3.Rasmussen 215; 4.Pasma 153; 5.Chovet 136; 6.Vips 81; 7.Famularo 72; 8.Lappalainen 68; 9.Chadwick 59; 10.Henrion 46‍.