formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
18 Ott 2020 [15:46]

Monza - Gara 3
Ancora Pasma, Leclerc sesto

Da Monza - Mattia Tremolada

Patrick Pasma è riuscito a tagliare il traguardo di tutte e tre le gare di Monza in prima posizione. Solamente una penalità in gara 2 gli ha tolto la soddisfazione della tripletta, ma il finlandese è stato autore di una prova di grande spessore. Scattato dalla pole, Arthur Leclerc ha mantenuto il comando della corsa, ma Pasma si è subito incollato ai suoi tubi di scarico, portandosi in testa al termine del primo passaggio. Da quel momento per Pasma è stato tutto facile, con la sola preoccupazione di Gianluca Petecof, che nel finale ha tentato l'aggancio firmando anche il giro più veloce.

Leclerc, che ha montato un nuovo motore dopo il principio di incendio avuto alla fine di gara 1, è invece scivolato nelle retrovie, dando l'impressione di essere in grande difficoltà. Per lui è maturato un misero sesto posto, che lo fa scivolare a -11 lunghezze da Petecof in classifica. 

Terzo posto e secondo podio consecutivo per Konsta Lappalainen, che ha avuto la meglio di Oliver Rasmussen, quarto dopo aver conquistato il successo in gara 2. Pierre-Louis Chovet ha chiuso quinto, mentre il suo compagno di colori Alessandro Famularo non è stato così fortunato, rientrando ai box al termine del primo giro con una ruota forata. Il pilota venezuelano ha poi ricevuto un drive through per errata procedura di partenza. Cinque secondi di penalità per Jamie Chadwick, che ha colpito Gillian Henrion, costringendolo al ritiro.

Domenica 18 ottobre 2020, gara 3

1 - Patrick Pasma - KIC Motorsport - 18 giri
‍2 - Gianluca Petecof - Prema - 2"253
3 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 6"252
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 8"715
5 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 9"943
6 - Arthur Leclerc - Prema - 14"302
7 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 22"595
8 - Jamie Chadwick - Prema - 28"089*
9 - Andrea Cola - Monolite - 31"804

Ritirato
Alessandro Famularo
Gillian Henrion

*5" di penalità

Non partito 
Nico Gohler

Giro più veloce: Gianluca Petecof in 1'47"530

Il campionato
1.Petecof 273 punti; 2.Leclerc 262; 3.Rasmussen 227; 4.Pasma 178; 5.Chovet 146; 6.Lappalainen 83; 7.Vips 81; 8.Famularo 72; 9.Chadwick 63; 10.Henrion 46‍.