F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
11 Apr 2014 [15:03]

Monza - Libere 2
Sainz si conferma, Ghiotto secondo

Da Monza - Massimo Costa

"Mi sento fiducioso", ci aveva confidato giovedì pomeriggio Luca Ghiotto mentre, sotto la tenda Draco, osservava i meccanici della squadra di Guto Negrao al lavoro sulla sua monoposto. Detto fatto, il rookie vicentino dopo una prima sessione nella quale ha preso le misure a vettura e tracciato, nel secondo turno ha saputo sfruttare come meglio non poteva le gomme nuove piazzando il secondo tempo di giornata in 1'33"899 a 168 millesimi dal leader Carlos Sainz. Lo spagnolo della Dams si è confermato al vertice dopo avere occupato la medesima posizione nel turno mattutino lasciando chiaramente intendere che è con lui che si dovranno fare i conti per la pole.

Tornando a Ghiotto, per la prima volta da quando è iniziata la sua avventura in WSR, con la partecipazione alla teoria dei test invernali di fine 2013 e inizio 2014, è risultato il migliore tra i debuttanti e soprattutto così in alto in una classifica di giornata. Terza prestazione per Jazeman Jaafar della ISR che ha bel lavorato sul set-up della vettura trovando un giusto compromesso. A conferma del buon lavoro Draco c'è il quarto posto di Pietro Fantin che ha preceduto un Nikolay Martsenko (Comtec) decisamente determinato. Sesta piazza per Pierre Gasly, secondo tra i rookie, poi Marco Sorensen, Will Buller e Norman Nato. A completare la top ten, Sergey Sirotkin che ha messo troppo presto le gomme nuove così come il suo compagno Oliver Rowland piuttosto attardato. Subito buon feeling col team Pons per Oliver Webb che rispetto a stamane è risalito fino al dodicesimo posto.

Venerdì 11 aprile 2014, libere 2

1 - Carlos Sainz - Dams - 1'33"731 - 14 giri
2 - Luca Ghiotto - Draco - 1'33"899 - 14
3 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'33"986 - 17
4 - Pietro Fantin - Draco - 1'34"041 - 18
5 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'34"051 - 14
6 - Pierre Gasly - Arden - 1'34"082 - 18
7 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'34"143 - 17
8 - William Buller - Arden - 1'34"200 - 17
9 - Norman Nato - Dams - 1'34"374 - 19
10 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'34"375 - 12
11 - Will Stevens - Strakka - 1'34"383 - 20
12 - Oliver Webb - Pons - 1'34"422 - 15
13 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'34"567 - 16
14 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'34"650 - 18
15 - Roberto Merhi - Zeta - 1'34"685 - 17
16 - Matias Laine - Strakka - 1'34"765 - 14
17 - Oliver Rowland - Fortec - 1'34"792 - 16
18 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'34"898 - 20
19 - Zoel Amberg - AVF - 1'35"419 - 20
20 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'35"461 - 17
21 - Beitske Visser - AVF - 1'35"475 - 19