formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
11 Apr 2014 [15:03]

Monza - Libere 2
Sainz si conferma, Ghiotto secondo

Da Monza - Massimo Costa

"Mi sento fiducioso", ci aveva confidato giovedì pomeriggio Luca Ghiotto mentre, sotto la tenda Draco, osservava i meccanici della squadra di Guto Negrao al lavoro sulla sua monoposto. Detto fatto, il rookie vicentino dopo una prima sessione nella quale ha preso le misure a vettura e tracciato, nel secondo turno ha saputo sfruttare come meglio non poteva le gomme nuove piazzando il secondo tempo di giornata in 1'33"899 a 168 millesimi dal leader Carlos Sainz. Lo spagnolo della Dams si è confermato al vertice dopo avere occupato la medesima posizione nel turno mattutino lasciando chiaramente intendere che è con lui che si dovranno fare i conti per la pole.

Tornando a Ghiotto, per la prima volta da quando è iniziata la sua avventura in WSR, con la partecipazione alla teoria dei test invernali di fine 2013 e inizio 2014, è risultato il migliore tra i debuttanti e soprattutto così in alto in una classifica di giornata. Terza prestazione per Jazeman Jaafar della ISR che ha bel lavorato sul set-up della vettura trovando un giusto compromesso. A conferma del buon lavoro Draco c'è il quarto posto di Pietro Fantin che ha preceduto un Nikolay Martsenko (Comtec) decisamente determinato. Sesta piazza per Pierre Gasly, secondo tra i rookie, poi Marco Sorensen, Will Buller e Norman Nato. A completare la top ten, Sergey Sirotkin che ha messo troppo presto le gomme nuove così come il suo compagno Oliver Rowland piuttosto attardato. Subito buon feeling col team Pons per Oliver Webb che rispetto a stamane è risalito fino al dodicesimo posto.

Venerdì 11 aprile 2014, libere 2

1 - Carlos Sainz - Dams - 1'33"731 - 14 giri
2 - Luca Ghiotto - Draco - 1'33"899 - 14
3 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'33"986 - 17
4 - Pietro Fantin - Draco - 1'34"041 - 18
5 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'34"051 - 14
6 - Pierre Gasly - Arden - 1'34"082 - 18
7 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'34"143 - 17
8 - William Buller - Arden - 1'34"200 - 17
9 - Norman Nato - Dams - 1'34"374 - 19
10 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'34"375 - 12
11 - Will Stevens - Strakka - 1'34"383 - 20
12 - Oliver Webb - Pons - 1'34"422 - 15
13 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'34"567 - 16
14 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'34"650 - 18
15 - Roberto Merhi - Zeta - 1'34"685 - 17
16 - Matias Laine - Strakka - 1'34"765 - 14
17 - Oliver Rowland - Fortec - 1'34"792 - 16
18 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'34"898 - 20
19 - Zoel Amberg - AVF - 1'35"419 - 20
20 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'35"461 - 17
21 - Beitske Visser - AVF - 1'35"475 - 19