GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
26 Mar 2004 [19:48]

Monza, 1° e 2° turno: si accende il duello Saleen-Ferrari

Una Saleen, quella della temuta coppia tedesca composta da Alzen e Bartels, davanti a tutti e la Ferrari 550 della Scuderia Italia di Gollin-Cappellari che la insegue. Anche se i commissari tecnici hanno mandato un avviso al team Konrad annunciando che verificheranno le S7-R prima delle qualifiche di domani. Qualcosa di poco chiaro? Terza la 550 di Calderari-Livio-Bryner mentre il campione 2003, Bobbi, è quinto. La prima Ferrari 575 è quella di Peter-Babini, ottava, del team GPC. La Ferrari del team Wieth di Kaufmann-Biglieri-Zoboli è stata fermata per mancata omologazione del piantone dello sterzo. Da segnalare un brutto incidente occorso alla prima variante a Coronel con la Lister Storm. Vettura parecchio danneggiata, pilota incolume.

I migliori tempi del 1° e 2° turno libero, venerdì 26 marzo 2004

1 – Alzen-Bartels (Saleen S7-R) – Konrad Vitaphone – 1’44”697
2 – Gollin-Cappellari (Ferrari 550) – Scuderia Italia – 1’44”950
3 – Calderari-Livio-Bryner (Ferrari 550) – Scuderia Italia – 1’45”409
4 – Erdos-Newton (Saleen S7-R) – Mallock – 1’45”438
5 – Bobbi-Gardel (Ferrari 550) – Scuderia Italia – 1’45”927
6 – Lechner-Konrad-Seiler (Saleen S7-R) – Konrad – 1’46”149
7 – Knapfield-Coronel-Pearce (Lister Storm) – Lister – 1’46“177
8 – Peter-Babini (Ferrari 575) – GPC – 1’46”735
9 – R.Van der Zwaan-Roos-Abbelen (Chrysler Viper) – Zwaan – 1’46”981
10 – Derbyshire-Campbell Walter (Lister Storm) – Autosportif – 1’47“108
11 – Lechner-Wendlinger-Wolff (Ferrari 575) – JMB – 1’47“188
12 – Hezemans-Naspetti (Ferrari 575) – GPC – 1’47“902
13 – Ruberti-Villaroel (Saleen S7-R) – Nash – 1’47”952
14 – Longin-Pillon-Khan (Ferrari 575) – JMB – 1’47”988
15 – Bouchut-Goossens-A.Van der Zwaan (Chrysler Viper) – Zwaan – 1’49”669
RS RacingVincenzo Sospiri Racing