formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monet Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySegue commentoVenerdì 23 maggio 2025, qualifica serie 1 1 - Kean Nakamura - Prema - 1'49&...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
21 Ott 2012 [12:00]

Monza, gara 2: Cheever si ripete

Dario Lucchese

Due su due per Eddie Cheever, che dopo avere ottenuto a Monza la doppia pole e la vittoria in gara 1, ha replicato dominando dal primo all’ultimo giro in gara 2. A completare la doppietta Prema, il transalpino Brandon Maisano. Un terzo posto per Sergey Sirotkin. Soltanto sesto Riccardo Agostini. Sarà pertanto l’ultima gara dell’ultimo appuntamento della stagione ad assegnare i due titoli della F.3 tricolore. Adesso davanti a tutti nell’European c’è proprio Cheever, mentre Agostini rimane ancora il leader del campionato italiano.

Ma al di là dei punteggi (incluso il gioco degli scarti), anche in questa occasione a mancare non sono stati i colpi di scena. Prima il soprasso di Cheever, che al termine del primo giro ha infilato il compagno di squadra Maisano in fondo al rettifilo che porta alla Parabolica risalendo secondo. Poi il lungo di Giovesi, scattato in testa, che al secondo giro è finito sulla via di fuga della Roggia. È stato allora che Cheever si è portato davanti a tutti, lottando ancora con Giovesi e Maisano, prima di prendere il largo. Ad agevolarlo nella sua fuga anche il continuo avvicendamento di posizioni alle sue spalle.

Inclusa la lotta “fratricida” tra Maisano ed Henrique Martins, con il brasiliano che ha poi subito una penalizzazione di 25” per avere oltrepassato il limite della pista. Tra i colpi di scena anche il tamponamento di Maisano su Giovesi (senza colpe, questa volta, la manovra del francese, che sabato era salito sulla vettura del pilota del team Ghinzani, pagando a fine corsa una squalifica). Giovesi nel frattempo aveva perso un elemento dell’ala posteriore, perdendo improvvisamente il carico e finendo lungo all’Ascari.

Quindi, il giovane lombardo si è dovuto definitivamente fermare ai box per la rottura del semiasse. Nella bagarre con Sirotkin e Mario Marasca, Agostini ha finito per volare sulla sabbia della Parabolica, riuscendo tuttavia a rientrare in gioco, concludendo poi sesto. Un colpo di scena che ha penalizzato non poco il padovano della JD. Quarto posto per Marasca e quinto per il canadese Nicholas Latifi.






Domenica 21 ottobre 2012, gara 2

1 - Eddie Cheever - Prema - 18 giri 32’20”890
2 - Brandon Maisano - Prema - 10”421
3 - Sergey Sirotkin - Euronova - 11”382
4 - Mario Marasca - BVM - 11”075
5 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 13”673
6 - Riccardo Agostini (Mygale) - 17”653
7 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 30”811
8 - Henrique Martins - Prema - 36”022
9 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 7 giri

Giro più veloce: Riccardo Agostini 1’46”876

Ritirato
1° giro - Robert Visoiu