indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
21 Ott 2012 [18:48]

Monza, gara 3: Cheever e Agostini campioni

Dario Lucchese

La F.3 tricolore ha due campioni. L’ultima gara dell’ultimo appuntamento di Monza ha consegnato il titolo italiano al rookie Riccardo Agostini. Per Eddie Cheever “junior” il trono della serie European. A Kevin Giovesi l’ultimo sigillo, sulla sua pista di casa, dopo una lotta a tre con Mario Marasca e Sergey Sirotkin. Questo il verdetto conclusivo di una stagione che, nonostante l’esiguo numero di iscritti, non ha mancato di regalare emozioni. Anche nella gara più corta di tutto il weekend (quella di 15’ più un giro), che per effetto della griglia invertita ha visto partire dalla pole il giapponese Yoshitaka Kuroda.

In terza fila, fianco a fianco, Agostini e Cheever, ovvero i due contendenti al successo finale. Una partenza convulsa, che ha visto entrambi coinvolti nella mischia, scivolare nelle retrovie. Poi Agostini ha iniziato una rimonta che lo ha portato a concludere quinto alle spalle di Brandon Maisano. Per Cheever il settimo posto ed il giro più veloce. Una volata finale mozzafiato, che segna anche un successo storico per la Mygale (con Agostini e la JD Motorsport) ed una conferma per la Prema. Solo una nota, relativa al reclamo su un particolare del crash-box posteriore presentato dal team di Agostini dopo gara 2 nei confronti delle vetture di Cheever e Maisano, che rende di fatto “sub iudice” la classifica continentale. Adesso ad attendere Cheever ed Agostini sarà il test-premio con la Ferrari F.1. La data dovrebbe il 9 novembre. La pista quella di Vallelunga.

Domenica 21 ottobre 2012, gara 3

1 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 10 giri 17’59”688
2 - Sergey Sirotkin - Euronova - 0”446
3 - Mario Marasca - BVM - 1”099
4 - Brandon Maisano - Prema - 1”413
5 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 3”534
6 - Henrique Martins - Prema - 4”626
7 - Eddie Cheever - Prema - 5”615
8 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 11”067
9 - Robert Visoiu - Ghinzani - 11”332
10 - Nicholas Latifi (Myagle) - JD - 21”747

Giro più veloce: Eddie Cheever 1’46”442