Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
21 Ott 2012 [18:48]

Monza, gara 3: Cheever e Agostini campioni

Dario Lucchese

La F.3 tricolore ha due campioni. L’ultima gara dell’ultimo appuntamento di Monza ha consegnato il titolo italiano al rookie Riccardo Agostini. Per Eddie Cheever “junior” il trono della serie European. A Kevin Giovesi l’ultimo sigillo, sulla sua pista di casa, dopo una lotta a tre con Mario Marasca e Sergey Sirotkin. Questo il verdetto conclusivo di una stagione che, nonostante l’esiguo numero di iscritti, non ha mancato di regalare emozioni. Anche nella gara più corta di tutto il weekend (quella di 15’ più un giro), che per effetto della griglia invertita ha visto partire dalla pole il giapponese Yoshitaka Kuroda.

In terza fila, fianco a fianco, Agostini e Cheever, ovvero i due contendenti al successo finale. Una partenza convulsa, che ha visto entrambi coinvolti nella mischia, scivolare nelle retrovie. Poi Agostini ha iniziato una rimonta che lo ha portato a concludere quinto alle spalle di Brandon Maisano. Per Cheever il settimo posto ed il giro più veloce. Una volata finale mozzafiato, che segna anche un successo storico per la Mygale (con Agostini e la JD Motorsport) ed una conferma per la Prema. Solo una nota, relativa al reclamo su un particolare del crash-box posteriore presentato dal team di Agostini dopo gara 2 nei confronti delle vetture di Cheever e Maisano, che rende di fatto “sub iudice” la classifica continentale. Adesso ad attendere Cheever ed Agostini sarà il test-premio con la Ferrari F.1. La data dovrebbe il 9 novembre. La pista quella di Vallelunga.

Domenica 21 ottobre 2012, gara 3

1 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 10 giri 17’59”688
2 - Sergey Sirotkin - Euronova - 0”446
3 - Mario Marasca - BVM - 1”099
4 - Brandon Maisano - Prema - 1”413
5 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 3”534
6 - Henrique Martins - Prema - 4”626
7 - Eddie Cheever - Prema - 5”615
8 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 11”067
9 - Robert Visoiu - Ghinzani - 11”332
10 - Nicholas Latifi (Myagle) - JD - 21”747

Giro più veloce: Eddie Cheever 1’46”442