Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
3 Lug 2016 [16:29]

Monza, gara 3: Scott mette la prima

Da Monza – Antonio Caruccio

Terzo differente vincitore nelle gare disputate dalla Eurocup di Formula Renault 2.0 sul circuito di Monza. Harrison Scott si è aggiudicato il successo dopo una partenza fulminea dalla prima fila, beffando il poleman Dorian Boccolacci di Tech 1 Racing, che poi finirà lungo alla Roggia. Seguono il leader di campionato Lando Norris e Hugo De Sadeleer. Lo svizzero però perde posizioni nel corso della quarta tornata, mentre al quinto giro viene mandata in pista la safety-car per recuperare la vettura Nikita Troitskiy sul rettifilo principale. Alla ripartenza, del settimo giro, Scott tiene facilmente il comando involandosi verso la prima vittoria in carriera nella serie, nonché della AVF di Adrian Valles dal suo debutto nella categoria. Scivola ancora in classifica De Sadeleer dopo un contatto Jehan Daruvala all’ottavo passaggio, quando ai box torneranno anche Bruno Baptista e Nikita Mazepin con l’ala anteriore danneggiata. Accesissima la lotta tra Norris e Boccolacci negli ultimi passaggi, con l’inglese che ha la meglio, incrementando la leadership di campionato. Chiude in zona punti, grazie al nono posto di Alexey Korneev il team JD Motorsport.

Domenica 3 luglio 2016, gara 3

1 - Harrison Scott - AVF – 14 giri 27'00"033
2 - Lando Norris - Kaufmann – 0”840
3 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 0"955
4 - Max Defourny - R Ace - 3"359
5 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 6”993
6 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 9"093
7 - Will Palmer – R-Ace GP – 9”764
8 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 12"623
9 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 15"708
10 - Henrique Chaves - AVF – 16”064
11 - Julien Falchero - R Ace - 16"546
12 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 17”212
13 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 18"180
14 - Alessandro Perullo – Technorace – 19”955
15 - Petru Florescu – AVF – 20”691
16 - Nerses Isaakyan – AVF – 22”429
17 - James Allen - JD Motorsport - 23"691
18 - Colin Noble – MGR – 25”590
19 - David Richert - Cram - 27"256
20 - Jehan Daruvala - Kaufmann – 2 giri
21 - Vasily Romanov – Fortec – 2 giri

Giro veloce: Dorian Boccolacci 1’50”471

Ritirati
7° giro - Nikita Troitskiy
7° giro - Bruno Baptista
4° giro - Nikita Mazepin

Il campionato
1. Norris 119 punti; 2. Defourny 102,5; 3. Boccolacci 95; 4. Scott 84; 5. Shwartzman 46