Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Lug 2016 [16:29]

Monza, gara 3: Scott mette la prima

Da Monza – Antonio Caruccio

Terzo differente vincitore nelle gare disputate dalla Eurocup di Formula Renault 2.0 sul circuito di Monza. Harrison Scott si è aggiudicato il successo dopo una partenza fulminea dalla prima fila, beffando il poleman Dorian Boccolacci di Tech 1 Racing, che poi finirà lungo alla Roggia. Seguono il leader di campionato Lando Norris e Hugo De Sadeleer. Lo svizzero però perde posizioni nel corso della quarta tornata, mentre al quinto giro viene mandata in pista la safety-car per recuperare la vettura Nikita Troitskiy sul rettifilo principale. Alla ripartenza, del settimo giro, Scott tiene facilmente il comando involandosi verso la prima vittoria in carriera nella serie, nonché della AVF di Adrian Valles dal suo debutto nella categoria. Scivola ancora in classifica De Sadeleer dopo un contatto Jehan Daruvala all’ottavo passaggio, quando ai box torneranno anche Bruno Baptista e Nikita Mazepin con l’ala anteriore danneggiata. Accesissima la lotta tra Norris e Boccolacci negli ultimi passaggi, con l’inglese che ha la meglio, incrementando la leadership di campionato. Chiude in zona punti, grazie al nono posto di Alexey Korneev il team JD Motorsport.

Domenica 3 luglio 2016, gara 3

1 - Harrison Scott - AVF – 14 giri 27'00"033
2 - Lando Norris - Kaufmann – 0”840
3 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 0"955
4 - Max Defourny - R Ace - 3"359
5 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 6”993
6 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 9"093
7 - Will Palmer – R-Ace GP – 9”764
8 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 12"623
9 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 15"708
10 - Henrique Chaves - AVF – 16”064
11 - Julien Falchero - R Ace - 16"546
12 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 17”212
13 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 18"180
14 - Alessandro Perullo – Technorace – 19”955
15 - Petru Florescu – AVF – 20”691
16 - Nerses Isaakyan – AVF – 22”429
17 - James Allen - JD Motorsport - 23"691
18 - Colin Noble – MGR – 25”590
19 - David Richert - Cram - 27"256
20 - Jehan Daruvala - Kaufmann – 2 giri
21 - Vasily Romanov – Fortec – 2 giri

Giro veloce: Dorian Boccolacci 1’50”471

Ritirati
7° giro - Nikita Troitskiy
7° giro - Bruno Baptista
4° giro - Nikita Mazepin

Il campionato
1. Norris 119 punti; 2. Defourny 102,5; 3. Boccolacci 95; 4. Scott 84; 5. Shwartzman 46