Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
20 Set 2024 [18:22]

Monza, qualifiche
Vannelet e Kofler si dividono le pole

Da Monza - Michele Montesano - Foto Speedy

La lunga pausa estiva è finalmente terminata. Il Fanatec GT2 European Series ha riacceso i motori nell’Autodromo Nazionale di Monza. Nel Tempio della velocità è stato dapprima Gilles Vannelet, al volante della Mercedes AMG gestita dal team Akkodis ASP, a mettere tutti in riga. Poi, nella seconda sessione, a svettare è stato il leader di campionato Reinhard Kofler. Qualifiche più complicate del previsto per il team LP Racing che non è andato oltre il quarto crono in entrambe le sessioni.



Pole con il botto, quella fatta registrare da Vannelet (nella foto sopra). Dopo aver stampato il riferimento in 1’46”134, a metà della prima sessione il francese della Mercedes si è scontrato alla Roggia con la Mercedes di Stephane Perrin causando l’esposizione della bandiera rossa. Nonostante Vannelet non sia riuscito a riprendere la qualifica, il suo tempo è risultato inattaccabile. Vani i tentativi di Alexandre Leroy, staccato di otto decimi dal battistrada con la sua Maserati MC20 GT2.

A scattare dalla seconda fila saranno Martin Koch, al volante della KTM del team MZR, e l’alfiere della Maserati griffata LP Racing Leonardo Gorini. Buon quinto crono per Christophe Bourret, su Mercedes AMG, seguito dalla MC20 di Philippe Prette e da Mauro Ricci. Positivo l’esordio nella GT2 European Series per il team Dinamic Motorsport che, con Mauro Ricci, prenderà il via di gara 1 dalla decima piazzola.



Prima fila tutta KTM nella seconda qualifica. Fermando il cronometro in 1’44”778, Kofler (nella foto sopra) ha inoltre siglato il riferimento assoluto di entrambe le sessioni. Simon Birch, per appena 44 millesimi, ha avuto la meglio su Mauro Calamia che ha portato la Maserati MC20 GT2 del Dinamic in terza posizione. A completare la top 5 gli alfieri del team LP Racing Pierre Kaffer, al volante dell’Audi R8, e Prette su Maserati.

A causa del contatto avvenuto tra i rispettivi compagni di squadra nella prima qualifica, Jean-Luc Beaubelique e Jörg Vierbahn non hanno preso parte alla seconda sessione. Qualifica travagliata per Carlo Tamburini che non è riuscito a completare neppure un giro con la sua Maserati. Traditi da un problema di natura elettrica riscontrato sull’Audi R8 GT2, Setefan Rosina e Gianluca Giorgi non hanno preso parte alle qualifiche.

Venerdì 20 settembre 2024, qualifica 1

1 - Gilles Vannelet (Mercedes AMG) - ASP - 1'46"134
2 - Alexander Leroy (Maserati MC20) - TFT - 1'46"980
3 - Martin Koch (KTM X-Bow) - MZR - 1'46"982
4 - Leonardo Gorini (Maserati MC20) - LP Racing - 1'47"074
5 - Christophe Bourret (Mercedes AMG) - ASP - 1'47"213
6 - Philippe Prette (Maserati MC20) - LP Racing - 1'47"357
7 - Mauro Ricci (Mercedes AMG) - ASP - 1'47"540
8 - Thomas Andersen (KTM X-Bow) - Razoon - 1'47"766
9 - Philippe Chatelet (Audi R8) - LP Racing - 1'47"840
10 - Roberto Pampanini (Maserati MC20) - Dinamic - 1'47"933
11 - Stephane Perrin (Mercedes AMG) - NM Racing - 1'48"144
12 - Sehdi Sarmini (KTM X-Bow) - True Racing - 1'48"295
13 - Viktor Mraz (KTM X-Bow) - RTR - 1'48"915
14 - Hubert Trunkenpolz (KTM X-Bow) - True Racing - Senza tempo
15 - Gianluca Giorgi (Audi R8) - LP Racing - Senza tempo

Venerdì 20 settembre 2024, qualifica 2

1 - Reinhard Kofler (KTM X-Bow) - MZR - 1'44"778
2 - Simon Birch (KTM X-Bow) - Razoon - 1'45"395
3 - Mauro Calamia (Maserati MC20) - Dinamic - 1'45"439
4 - Pierre Kaffer (Audi R8) - LP Racing - 1'45"639
5 - Philippe Prette (Maserati MC20) - LP Racing - 1'45"834
6 - Alexander Leroy (Maserati MC20) - TFT - 1'46"103
7 - Benjamin Ricci (Mercedes AMG) - ASP - 1'46"369
8 - Jan Krabec (KTM X-Bow) - RTR - 1'46"838
9 - Pascal Gibon (Mercedes AMG) - ASP - 1'46"909
10 - Klaus Angerhofer (KTM X-Bow) - True Racing - 1'47"153
11 - Laura Kraihamer (KTM X-Bow) - True Racing - 1'51"576
12 - Carlo Tamburini (Maserati MC20) - LP Racing - Senza tempo
13 - Jean-Luc Beaubelique (Mercedes AMG) - ASP - Senza tempo
14 - Stefan Rosina (Audi R8) - LP Racing - Senza tempo
15 - Jorg Viebahn (Mercedes AMG) - NM Racing - Senza tempo