World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
27 Ott 2018 [14:06]

Mugello - Gara 1
Doppietta Prema, vince Petecof

Dal Mugello - Alessandro Bucci - Photo4

Grandi emozioni sul tecnico ed affascinante tracciato del Mugello, sede dell'ultimo atto del campionato italiano di Formula 4 2018. In condizioni di forte vento e cielo nuvoloso, i duellanti al titolo Leonardo Lorandi (Bhaitech) ed Enzo Fittipaldi (Prema) hanno registrato entrambi il ritiro, conseguenza di un contatto di gara nel corso dell'ottavo passaggio.

L'italiano, mantenuta la terza posizione iniziale, ha sferrato un attacco deciso all'interno della prima curva sfruttando un precedente errore del nipote d'arte della Prema commesso nel settimo giro. Le monoposto si sono trovate appaiate, ma in fase di uscita dalla curva, il contatto tra le gomme posteriori ha ottenuto come risultato l'uscita di pista di Fittipaldi (finito contro le gomme) e danni sulla vettura di Lorandi, costretto alla bandiera bianca a due giri dal termine dopo una gara caratterizzata da controlli al limite. Il numero 11 del team Bhaitech ce l'ha messa tutta per tenere in pista la macchina nei sette giri percorsi dopo l'urto con Fittipaldi, ma i danni riportati erano evidenti.

La vittoria in gara 1 è così andata al pilota Prema Gianluca Petecof, autore di un ottimo avvio che ha consentito al brasiliano di sopravanzare il connazionale in lotta per il titolo. Per il team Prema è doppietta grazie al secondo posto di Olli Caldwell (il britannico sta dimostrando sempre più maturità) mentre, a chiudere il podio, troviamo l'ottimo Andreas Estner del team Van Amersfoort, con entrambe le vetture a punti grazie anche al decimo posto del fratello Sebastian.

La scuderia Mucke può festeggiare il quarto e settimo posto con i rimontanti William Alatalo e Niklas Krutten mentre, il team Jenzer è andato incontro ad una gara dai due volti: quinto posto per Giorgio Carrara, autore di un bel duello con Federico Malvestiti, costretto invece al ritiro per problemi tecnici. Oliver Rasmussen e Nazim Azman non hanno centrato la zona punti.

In casa Bhaitech, grande rammarico per il ritiro del leader Lorandi, ma segnali decisamente positivi da parte del rimontante Petr Ptacek e di Alessandro Famularo, ottavo al calare della bandiera a scacchi grazie ad una corsa matura che ha visto il venezuelano tenersi lontano dai guai. Ilya Morozov ha concluso sedicesimo dopo un contatto con Amaury Cordeel (Alma), finito contro le barriere a pochi minuti dal termine. Corsa positiva, invece, per Marzio Moretti del team BVM, nono al termine delle ostilità. Gara 1 ha registrato diversi ritiri, con Fabio Venditti della scuderia Corbetta e Andrea Dell'Accio della Cram finiti nella ghiaia per testacoda.

Sabato 27 ottobre 2018, gara 1

1 - Gianluca Petecof - Prema - 31'01''515 - 17 giri
2 - Olli Caldwell - Prema - 2''591
3 - Andreas Estner - Van Amersfoort - 10''859
4 - William Alatalo - Mucke - 12''267
5 - Giorgio Carrara - Jenzer - 14''064
6 - Petr Ptacek - Bhaitech - 16''251
7 - Niklas Krutten - Mucke - 16''425
8 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 18''178
9 - Marzio Moretti - BVM - 19''663
10 - Sebastian Estner - Van Amersfoort - 20''345
11 - Umberto Laganella - Cram - 25''463
12 - Roy Alecco Lucas - Van Amersfoort - 25''822
13 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 29''761
14 - Lorenzo Colombo - R-Ace - 30''561
15 - Ido Cohen - Mucke - 31''054
16 - Ilya Morozov - Bhaitech - 31''392
17 - Jesse Salmenautio - AS - 32''415
18 - Nazim Azman - Jenzer - 32''901
19 - Daniel Vebster - Cram - 33''849
20 - Amna Al Qubaisi - Prema – 35''545
21 - Alessio Deledda - Technorace - 1'01''559
22 - Nicola Marinangeli - DR Formula - 1'02''675
23 - Amaury Cordeel - Alma - + 1 giro

Giro più veloce: Federico Malvestiti, 1'48''259

Ritirati
15° giro - Leonardo Lorandi
15° giro - Emilio Cipriani
14° giro - Andrea Dell'Accio
13° giro - Federico Malvestiti
12° giro - Fabio Venditti
8° giro - Enzo Fittipaldi
2° giro - Gregoire Saucy

Il campionato
1.Lorandi 266; 2.Fittipaldi 257; 3.Caldwell 246; 4.Ptacek 170; 5.Malvestiti 159; 6.Petecof 153; 7.Alatalo 105; 8.Carrara 97; 9.Rodriguez 78; 10.Vesti 68.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing