Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
4 Ott 2020 [11:39]

Mugello, gara 2
Leclerc vince con due soste

Dal Mugello - Mattia Tremolada

È stata una gara 2 pazza quella della Formula Regional European al Mugello. Arthur Leclerc nel finale ha fatto valere tutto il proprio talento sul bagnato, già emerso con forza nella prima corsa, andandosi a prendere il secondo successo del fine settimana. Ma per il pilota monegasco la manche di questa mattina è stata tutt'altro che in discesa. Sulla griglia di partenza, infatti, i piloti si sono trovati a dover prendere una difficile decisione riguardo alla scelta degli pneumatici. Leclerc, Gianluca Petecof e Oliver Rasmussen hanno scelto le rain, Konsta Lappalainen e Pierre-Louis Chovet inseguivano con le slick.

L'azzardo non ha pagato per il pilota finlandese, che scattava quarto alle spalle del terzetto di testa targato Prema. Lappalainen ha infatti perso il controllo della vettura prima ancora di arrivare alla San Donato, finendo violentemente contro le barriere, tradito probabilmente da una chiazza di umido e dalla bassa temperatura dei propri pneumatici. Al via Leclerc ha mantenuto la testa davanti a Petecof e Rasmussen, ma già nel corso del primo giro Chovet ha iniziato la propria rimonta, superando prima Juri Vips e poi rapidamente in successione Alessandro Famularo, Rasmussen, Petecof e Leclerc, tutti su gomme da bagnato.

Mentre il francese allungava, seguito da Gillian Henrion, autore di un bel sorpasso all'esterno su Jamie Chadwick, il resto del gruppo è stato costretto alla sosta ai box tra il quarto e quinto giro. Dopo un paio di passaggi Pasma ha inaugurato il secondo valzer dei pit stop, con la pioggia che ha iniziato a cadere copiosa sul tracciato, costringendo tutti a tornare su pneumatici rain. Le posizioni sono comunque rimaste identiche, con Chovet, Henrion e la Chadwick sul podio virtuale avendo effettuato soltanto una sosta a differenze dei rivali.

Nel corso del nono giro, però, Andrea Cola è finito nella ghiaia, richiamando in azione la safety car. Questo ha permesso a Leclerc, Petecof e Rasmussen, lontani oltre un minuto da Chovet, Henrion e Chadwick, di tornare a ridosso del podio. Al restart Leclerc è stato velocissimo, portandosi in testa nel giro di pochi passaggi. Da quel momento il portacolori del team Prema ha allungato sul resto del gruppo, girando 3" più rapido del migliore degli altri Petecof e addirittura 7" più veloce di Chovet, che si è dovuto accontentare della piazza d'onore al termine di una bella gara.

Petecof ha recuperato il terzo posto, negando la gioia del podio all'eroe di giornata Henrion. Costretto a saltare il Q2 e gara 1 per un problema al cambio, lo sfortunatissimo pilota francese, afflitto da innumerevoli problemi tecnici nel corso della stagione, è stato grande protagonista oggi. Henrion gestisce la propria vettura in famiglia, venendo alle corse con carrellino e gazebo in pieno stile anni '70 e può contare solamente su un paio di meccanici. Ecco dunque che con un bellissimo gesto DR Formula by RP Motorsport ha prestato tre dei propri uomini alla piccola Gillian Track Events, permettendo ad Henrion di effettuare il proprio pit stop in linea con i tempi delle altre squadre, mantenendo persino la posizione sulla Chadwick. La campionessa della W Series è poi scivolata settima, alle spalle anche di Rasmussen e Famularo, ma davanti a Pasma e Vips, addirittura attardati di un giro nel cambio gomme.

Domenica 4 ottobre 2020, gara 2

1 - Arthur Leclerc - Prema - 14 giri - 31'54"659
2 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 15"157
3 - Gianluca Petecof - Prema - 20"464
4 - Gillian Henrion - GTE - 32"578
5 - Oliver Rasmussen - Prema - 34"645
6 - Alessandro Famularo - VAR - 35"554
7 - Jamie Chadwick - Prema - 39"812
8 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'48"270
8 - Patrik Pasma - KIC - 1 giro
9 - Juri Vips - KIC - 1 giro 

Ritirati
Andrea Cola
Konsta Lappalainen

Giro più veloce: Pierre-Louis Chovet in 1'46"276

Il campionato
1.Leclerc 212 punti; 2.Petecof 211; 3.Rasmussen 163; 4.Chovet 115; 5.Pasma 104; 6.Vips 81; 7.Chadwick 54; 8.Famularo 44; 9.Henrion 37; 10.Lappalainen 34,