FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
5 Mar 2020 [10:48]

Munnich ora unico team Honda,
gestirà le 4 Civic al via del WTCR

Jacopo Rubino

Nella stagione 2020 il team Munnich gestirà l'intera pattuglia Honda nel WTCR, con le quattro Civic affidate ai confermati Esteban Guerrieri, Néstor Girolami, Tiago Monteiro e Attila Tassi. La struttura tedesca raddoppia quindi la sua presenza, compensando l'uscita di scena di KCMG che lo scorso anno aveva schierato le vetture di Monteiro e Tassi.

"Per la nostra squadra il lavoro sarà molto più grande, ma è una sfida che accettiamo. Abbiamo molta esperienza nel WTCR e nel mettere in pista più auto", ha spiegato il team manager Dominik Greiner. "Facciamo questo sforzo perché crediamo nel prodotto e in ciò che porta e ai nostri partner".

Seguendo lo schema già adottato da Hyundai e Lynk & Co, Munnich iscriverà formalmente due scuderie diverse, dai nomi ufficiali "ALL-INKL.COM Munnich Motorsport" e "ALL-INKL.DE Munnich Motorsport", che saranno considerate come entità diverse. "Ovviamente opereranno a stretto contatto, condividendo dati e informazioni, ma in pista saranno distinte e i quattro piloti avranno le stesse opportunità di lottare per la vittoria".

Sfiorato il titolo 2019 con Guerrieri, l'obiettivo sarà di riprovare l'assalto al Mondiale. "È chiaro", sottolinea Grenier, "dopo esserci arrivati così vicini ripartiamo con motivazioni ancora maggiori". I test sono in programma già questo mese, resta da definire la suddivisione dei quattro piloti.