formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
5 Mar 2020 [10:48]

Munnich ora unico team Honda,
gestirà le 4 Civic al via del WTCR

Jacopo Rubino

Nella stagione 2020 il team Munnich gestirà l'intera pattuglia Honda nel WTCR, con le quattro Civic affidate ai confermati Esteban Guerrieri, Néstor Girolami, Tiago Monteiro e Attila Tassi. La struttura tedesca raddoppia quindi la sua presenza, compensando l'uscita di scena di KCMG che lo scorso anno aveva schierato le vetture di Monteiro e Tassi.

"Per la nostra squadra il lavoro sarà molto più grande, ma è una sfida che accettiamo. Abbiamo molta esperienza nel WTCR e nel mettere in pista più auto", ha spiegato il team manager Dominik Greiner. "Facciamo questo sforzo perché crediamo nel prodotto e in ciò che porta e ai nostri partner".

Seguendo lo schema già adottato da Hyundai e Lynk & Co, Munnich iscriverà formalmente due scuderie diverse, dai nomi ufficiali "ALL-INKL.COM Munnich Motorsport" e "ALL-INKL.DE Munnich Motorsport", che saranno considerate come entità diverse. "Ovviamente opereranno a stretto contatto, condividendo dati e informazioni, ma in pista saranno distinte e i quattro piloti avranno le stesse opportunità di lottare per la vittoria".

Sfiorato il titolo 2019 con Guerrieri, l'obiettivo sarà di riprovare l'assalto al Mondiale. "È chiaro", sottolinea Grenier, "dopo esserci arrivati così vicini ripartiamo con motivazioni ancora maggiori". I test sono in programma già questo mese, resta da definire la suddivisione dei quattro piloti.