GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
5 Mar 2020 [10:48]

Munnich ora unico team Honda,
gestirà le 4 Civic al via del WTCR

Jacopo Rubino

Nella stagione 2020 il team Munnich gestirà l'intera pattuglia Honda nel WTCR, con le quattro Civic affidate ai confermati Esteban Guerrieri, Néstor Girolami, Tiago Monteiro e Attila Tassi. La struttura tedesca raddoppia quindi la sua presenza, compensando l'uscita di scena di KCMG che lo scorso anno aveva schierato le vetture di Monteiro e Tassi.

"Per la nostra squadra il lavoro sarà molto più grande, ma è una sfida che accettiamo. Abbiamo molta esperienza nel WTCR e nel mettere in pista più auto", ha spiegato il team manager Dominik Greiner. "Facciamo questo sforzo perché crediamo nel prodotto e in ciò che porta e ai nostri partner".

Seguendo lo schema già adottato da Hyundai e Lynk & Co, Munnich iscriverà formalmente due scuderie diverse, dai nomi ufficiali "ALL-INKL.COM Munnich Motorsport" e "ALL-INKL.DE Munnich Motorsport", che saranno considerate come entità diverse. "Ovviamente opereranno a stretto contatto, condividendo dati e informazioni, ma in pista saranno distinte e i quattro piloti avranno le stesse opportunità di lottare per la vittoria".

Sfiorato il titolo 2019 con Guerrieri, l'obiettivo sarà di riprovare l'assalto al Mondiale. "È chiaro", sottolinea Grenier, "dopo esserci arrivati così vicini ripartiamo con motivazioni ancora maggiori". I test sono in programma già questo mese, resta da definire la suddivisione dei quattro piloti.