Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
5 Mar 2020 [10:48]

Munnich ora unico team Honda,
gestirà le 4 Civic al via del WTCR

Jacopo Rubino

Nella stagione 2020 il team Munnich gestirà l'intera pattuglia Honda nel WTCR, con le quattro Civic affidate ai confermati Esteban Guerrieri, Néstor Girolami, Tiago Monteiro e Attila Tassi. La struttura tedesca raddoppia quindi la sua presenza, compensando l'uscita di scena di KCMG che lo scorso anno aveva schierato le vetture di Monteiro e Tassi.

"Per la nostra squadra il lavoro sarà molto più grande, ma è una sfida che accettiamo. Abbiamo molta esperienza nel WTCR e nel mettere in pista più auto", ha spiegato il team manager Dominik Greiner. "Facciamo questo sforzo perché crediamo nel prodotto e in ciò che porta e ai nostri partner".

Seguendo lo schema già adottato da Hyundai e Lynk & Co, Munnich iscriverà formalmente due scuderie diverse, dai nomi ufficiali "ALL-INKL.COM Munnich Motorsport" e "ALL-INKL.DE Munnich Motorsport", che saranno considerate come entità diverse. "Ovviamente opereranno a stretto contatto, condividendo dati e informazioni, ma in pista saranno distinte e i quattro piloti avranno le stesse opportunità di lottare per la vittoria".

Sfiorato il titolo 2019 con Guerrieri, l'obiettivo sarà di riprovare l'assalto al Mondiale. "È chiaro", sottolinea Grenier, "dopo esserci arrivati così vicini ripartiamo con motivazioni ancora maggiori". I test sono in programma già questo mese, resta da definire la suddivisione dei quattro piloti.