formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
30 Ago 2025 [21:29]

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani

Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyCar. Il round di Nashville chiuderà infatti il 2025, che ha consegnato nelle mani di Alex Palou il titolo, il quarto della sua carriera. Il pilota spagnolo, che scatterà quarto, cercherà di agguantare il nono successo dopo averlo mancato a Milwaukee una settimana fa, dove a vincere è stato sorprendentemente Christian Rasmussen.

Grande gioia per il team Arrow McLaren, che oltre a festeggiare l’ultima pole position dell’anno con il vicecampione della categoria, può sorridere per le prestazioni di tutti i suoi piloti. Oltre al primato del messicano, che nelle due tornate di qualifica ha girato con una media di 202.621 mph, il team “papaya” ha piazzato Christian Lundgaard in terza posizione e Nolan Siegel in settima (penalizzato poi di 9 posizioni per sostituzione motore), attestandosi come la squadra da battere domani.

Non sarà semplice però vincere, con una concorrenza agguerrita a partire dal campione in carica Palou, che prenderà il via dalla seconda fila. In prima insieme al poleman ci sarà invece David Malukas, autore di due ottimi giri, battuti soltanto negli ultimi minuti da O’Ward. Il pilota del team Foyt, dopo la bella prestazione in qualifica a Milwaukee, si è ripetuto anche a Nashville, dimostrando di essere molto veloce sugli ovali.

Quinto tempo per Scott Dixon, che domani dovrà difendere il terzo posto in classifica a cui ambiscono anche Lundgaard e Kyle Kirkwood. Se il danese sembra essere in forma, lo stesso non si può dire dello statunitense, che è scivolato in quinta posizione dopo aver addirittura dimostrato di poter lottare con Palou ad un certo punto della stagione. Il pilota del team Andretti, pur avendo ottenuto il tredicesimo tempo, partirà dodicesimo per una penalizzazione inflitta a Callum Ilott.

Il britannico, che è stato tra i primi a disputare la qualifica, ha chiuso i due giri con une media di 200.822 mph, terminando la sessione al nono posto. Perderà però 9 posizioni domani per sostituzione motore non prevista dal regolamento, così come il vincitore di Milwaukee Rasmussen, sedicesimo nella tabella dei tempi. Buona qualifica per il team Prema anche con Robert Shwartzman, diciannovesimo. Il russo-israeliano dovrà cercare di ottenere il miglior risultato possibile domani e sperare di tenere lontano Louis Foster, con cui lotta per il titolo di “rookie of the year”.

Tornando alle posizioni di rilievo, al fianco di Dixon in terza fila scatterà Josef Newgarden, con la migliore Dallara del team Penske. In quarta fila il suo compagno di squadra Scott McLaughlin, preceduto al settimo posto da Siegel. In top-ten anche Kyffin Simpson, con la terza vettura del team Ganassi. Giornata difficile in casa Andretti, con Kirkwood che è stato il più veloce tra i compagni di squadra, con Colton Herta soltanto quindicesimo e Marcus Ericsson diciottesimo.

Sabato 30 agosto 2025, qualifica

1 - Pato O'Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 202.621 mph (326,087 km/h)
2 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 201.922
3 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 201.713
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 201.603
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 201.437
6 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 201.390
7 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 201.375 *
8 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 201.035
9 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 200.822 *
10 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 200.703
11 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 200.696
12 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 200.640
13 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 200.492
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 200.437
15 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 200.287
16 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 200.007 *
17 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 199.978
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 199.862
19 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 199.546
20 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 199.412
21 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 199.036
22 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 198.647
23 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 198.595
24 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 198.592
25 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 198.187
26 - Rinus Veekay (Dallara-Honda) - Coyne - 197.346
27 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 195.779

*perdono 9 posizioni al via della gara per sostituzione motore

Il campionato
1.Palou 670; 2.O’Ward 506; 3.Dixon 433; 4.Lundgaard 426; 5.Kirkwood 405; 6.Armstrong, Herta 352; 8.Power 347; 9.Rosenqvist 346; 10.McLaughlin 320.
DALLARAPREMA