formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
21 Ago 2022 [10:37]

Nella qualifica di Watkins Glen
Raikkonen vicino ai top, Kvyat disperso

Marco Cortesi

Buon debutto per Kimi Raikkonen nella NASCAR Cup Series a Watkins Glen. Il pilota finlandese ha chiuso la prima sessione di qualifica con un ventisettesimo posto. Inserito nel secondo gruppo di qualifica, ha concluso in 1'11"824, a pochi decimi dai protagonisti della categoria e a mezzo secondo da Ross Chastain, compagno di squadra da Trackhouse.

La gara di Watkins Glen sarà quella con più piloti stranieri al via, sei. Il migliore è stato ovviamente il regular della serie Daniel Suarez. Il messicano è entrato al Q2 piazzandosi nono. La pole è andata a Chase Elliott, pilota di riferimento sulle piste stradali e leader della classifica, davanti al compagno in Hendrick Kyle Larson.

Diciassettesimo di gruppo, staccato di meno di due secondi il belga Loris Hezemans, un buon risultato considerando il ridotto potenziale del team, che impiega anche Daniil Kvyat. Il russo ha concluso diciottesimo di gruppo, proprio alle spalle del vincitore di Le Mans e DTM Mike Rockenfeller. Kvyat partirà trentaseiesimo. Problemi e ampio distacco per Kyle Tilley, britannico e Team Principal dell'Era Motorsport nell'endurance.