formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
21 Ago 2022 [10:37]

Nella qualifica di Watkins Glen
Raikkonen vicino ai top, Kvyat disperso

Marco Cortesi

Buon debutto per Kimi Raikkonen nella NASCAR Cup Series a Watkins Glen. Il pilota finlandese ha chiuso la prima sessione di qualifica con un ventisettesimo posto. Inserito nel secondo gruppo di qualifica, ha concluso in 1'11"824, a pochi decimi dai protagonisti della categoria e a mezzo secondo da Ross Chastain, compagno di squadra da Trackhouse.

La gara di Watkins Glen sarà quella con più piloti stranieri al via, sei. Il migliore è stato ovviamente il regular della serie Daniel Suarez. Il messicano è entrato al Q2 piazzandosi nono. La pole è andata a Chase Elliott, pilota di riferimento sulle piste stradali e leader della classifica, davanti al compagno in Hendrick Kyle Larson.

Diciassettesimo di gruppo, staccato di meno di due secondi il belga Loris Hezemans, un buon risultato considerando il ridotto potenziale del team, che impiega anche Daniil Kvyat. Il russo ha concluso diciottesimo di gruppo, proprio alle spalle del vincitore di Le Mans e DTM Mike Rockenfeller. Kvyat partirà trentaseiesimo. Problemi e ampio distacco per Kyle Tilley, britannico e Team Principal dell'Era Motorsport nell'endurance.