GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
21 Ago 2022 [10:37]

Nella qualifica di Watkins Glen
Raikkonen vicino ai top, Kvyat disperso

Marco Cortesi

Buon debutto per Kimi Raikkonen nella NASCAR Cup Series a Watkins Glen. Il pilota finlandese ha chiuso la prima sessione di qualifica con un ventisettesimo posto. Inserito nel secondo gruppo di qualifica, ha concluso in 1'11"824, a pochi decimi dai protagonisti della categoria e a mezzo secondo da Ross Chastain, compagno di squadra da Trackhouse.

La gara di Watkins Glen sarà quella con più piloti stranieri al via, sei. Il migliore è stato ovviamente il regular della serie Daniel Suarez. Il messicano è entrato al Q2 piazzandosi nono. La pole è andata a Chase Elliott, pilota di riferimento sulle piste stradali e leader della classifica, davanti al compagno in Hendrick Kyle Larson.

Diciassettesimo di gruppo, staccato di meno di due secondi il belga Loris Hezemans, un buon risultato considerando il ridotto potenziale del team, che impiega anche Daniil Kvyat. Il russo ha concluso diciottesimo di gruppo, proprio alle spalle del vincitore di Le Mans e DTM Mike Rockenfeller. Kvyat partirà trentaseiesimo. Problemi e ampio distacco per Kyle Tilley, britannico e Team Principal dell'Era Motorsport nell'endurance.