formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
21 Ago 2022 [10:37]

Nella qualifica di Watkins Glen
Raikkonen vicino ai top, Kvyat disperso

Marco Cortesi

Buon debutto per Kimi Raikkonen nella NASCAR Cup Series a Watkins Glen. Il pilota finlandese ha chiuso la prima sessione di qualifica con un ventisettesimo posto. Inserito nel secondo gruppo di qualifica, ha concluso in 1'11"824, a pochi decimi dai protagonisti della categoria e a mezzo secondo da Ross Chastain, compagno di squadra da Trackhouse.

La gara di Watkins Glen sarà quella con più piloti stranieri al via, sei. Il migliore è stato ovviamente il regular della serie Daniel Suarez. Il messicano è entrato al Q2 piazzandosi nono. La pole è andata a Chase Elliott, pilota di riferimento sulle piste stradali e leader della classifica, davanti al compagno in Hendrick Kyle Larson.

Diciassettesimo di gruppo, staccato di meno di due secondi il belga Loris Hezemans, un buon risultato considerando il ridotto potenziale del team, che impiega anche Daniil Kvyat. Il russo ha concluso diciottesimo di gruppo, proprio alle spalle del vincitore di Le Mans e DTM Mike Rockenfeller. Kvyat partirà trentaseiesimo. Problemi e ampio distacco per Kyle Tilley, britannico e Team Principal dell'Era Motorsport nell'endurance.