22 Ago 2022 [9:32]
Watkins Glen, gara
Larson di forza, Raikkonen KO
Marco Cortesi
Seconda vittoria dell'anno per Kyle Larson a Watkins Glen. Il californiano del team Hendrick ha attaccato con decisione il compagno di squadra Chase Elliott, facendolo finire largo alla prima curva, e ha poi non ha più ceduto la testa negli ultimi quattro giri. Quasi tutto il gruppo poi è andato largo, e la prima curva ha strutturato anche le posizioni successive. AJ Allmendinger con il teak Kaulig si è fatto spazio, infilandosi come Joey Logano su un furente Elliott, ma Larson ha anche avuto un buon passo. Il campione in carica aveva vinto anche la tappa del sabato della Xfinity Series, proprio davanti ad Allmendinger.
La gara è iniziata in ritardo per l'immancabile allerta dovuta a temporali e fulmini nell'area, e quando l'allarme è cessato, un ingente acquazzone ha causato l'allagamento di alcune parti della pista. Si è iniziato con quasi un'ora di ritardo con gomme da bagnato e un tracciato che si è asciugato rapidamente. A aver la meglio nel primo stage è così stato Austin Cindric, tra i primi a montare le slick. I top-driver erano però più attenti al consumo di carburante e, una volta che il ciclo dei pit-stop si è esaurito sono tornati davanti. La fase centrale è invece stata appannaggio di Logano e Michael McDowell, che hanno condotto rispettivamente 15 e 14 giri.
Buona prova al debutto per Kimi Raikkonen, che nelle prime fasi ha subito rimontato occupando la top-20 e lottando con tranquillità con i "regular" del campionato. Il pilota finlandese si è poi portato fino all'ottavo posto ritardando la seconda sosta ai box ma è stato incolpevolmente spedito nelle barriere da Harrison Burton che cercava di evitare un testacoda davanti a lui. Alla fine, il miglior "straniero" dei sei iscritti alla gara è stato Mike Rockenfeller, trentesimo. Nuova gara-calvario per Daniil Kvyat, finito fuori pista.
Il campionato si avvia ora verso la fine della regular season, alla quale manca solo un appuntamento a Daytona. Con quindici posti su sedici già assegnati ai playoff, ci si attende una battaglia feroce per l'ultimo accesso, in una delle gare notoriamente più "lotteria" dell'anno. A contendersi un posto Ryan Blaney e Martin Truex Jr., rimasti a bocca asciutta quest'anno, ma c'è anche la possibilità che si verifichino degli inserimenti, da McDowell a Austin Dillon, per citarne due.
Domenica 21 agosto 2021, gara
1 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 90 giri
2 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 90
3 - Joey Logano (Ford) – Penske - 90
4 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 90
5 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 90
6 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 90
7 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 90
8 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 90
9 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 90
10 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 90
11 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 90
12 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 90
13 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 90
14 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 90
15 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 90
16 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 90
17 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 90
18 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 90
19 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 90
20 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 90
21 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 90
22 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 90
23 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 90
24 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 90
25 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 90
26 - Ty Gibbs (Toyota) - 23XI - 90
27 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 90
28 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 90
29 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 90
30 - Mike Rockenfeller (Chevy) – Spire - 90
31 - Joey Hand (Ford) – Front Row - 90
32 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 89
33 - Loris Hezemans (Chevy) – Hezeberg - 89
34 - Cody Ware (Ford) – RWR - 88
35 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 83
36 - Daniil Kvyat (Toyota) – Hezeberg - 58
37 - Kimi Raikkonen (Chevy) – Trackhouse - 44
38 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 28
39 - Kyle Tilley (Ford) – LiveFast - 15
In campionato
1. Chase Elliott 922; 2. Kyle Larson 788; 3. Blaney 779; 4. Logano 767; 5. Chastain 761.