formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Giu 2024 [3:46]

New Hampshire, gara
Bell vince con le rain

Christopher Bell ha centrato in New Hampshire il suo terzo successo dell'anno, che lo proietta ancora da favorito verso i playoff in particolare su un tipo di pista simile a quello dove si terrà la finalissima. L'unicità è stata stavolta quella delle gomme da bagnato, che dopo un lungo stop per pioggia sono state montate da tutte le vetture. Si è trattato del più lungo stint su gomme rain da quando è stata data alla NASCAR la possibilità di utilizzarle, sulle piste più lente. Come da regolamento, devono essere utilizzate da tutti nelle modalità date dalla NASCAR, e si è arrivati così a un finale in cui le slick sarebbero state più veloci. Tuttavia, Bell è stato il migliore nella gestione, terminando davanti alla coppia del team Stewart-Haas composta da Chase Briscoe e Josh Berry.

Nonostante la chiusura della squadra, continuano ad arrivare risultati interessanti, e in particolare sul bagnato entrambi i piloti hanno mostrato di a vere un ottimo assetto. Kyle Larson e Chris Buescher hanno completato la top-5. Va detto che ad aiutare Bell è stata anche la partecipazione nella gara della Xfinity series disputata al sabato, in condizioni simili, e che lui ha vinto.

Sesto Tyler Reddick, che quando è iniziato a piovere, sperando in una bandiera rossa finale, era rimasto in pista prendendo la leadership davanti a Michael McDowell. Quest'ultimo è stato poi messo fuori gioco da un contatto con Ryan Blaney, una situazione dispertata la sua alla ricerca di una vittoria per ottenere l'accesso ai playoff. Nono posto per Martin True in rimonta dopo un errore del team in pit-lane, e un contatto con Brad Keselowski. Top-10 per Ross Chastain nonostante un testacoda.

Il contatto più "blasonato" è stato quello che ha visto Joey Logano toccarsi contro Chase Elliott. Nella lotta per l'accesso alla seconda fase, KO di Kyle Busch con diversi incidenti, mentre Alex Bowman è stato fermato da un guaio tecnico.

Domenica 23 giugno 2024, gara:

1 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 305 giri
2 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 305
3 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 305
4 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 305
5 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 305
6 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 305
7 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 305
8 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 305
9 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 305
10 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 305
11 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 305
12 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 305
13 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 305
14 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 305
15 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 305
16 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 305
17 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 305
18 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 305
19 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 305
20 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 305
21 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 305
22 - Kaz Grala  (Ford) - RWR - 305
23 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 305
24 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 305
25 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 305
26 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 305
27 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 305
28 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 305
29 - Justin Haley (Ford) - RWR - 305
30 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 304
31 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 303
32 - Joey Logano (Ford) - Penske - 302
33 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 268
34 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 265
35 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 222
36 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 142

In campionato
1. Larson 620; 2. Elliott 620; 3. Hamlin 580; 4. Truex 572; 5. Reddick 560.