F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
30 Set 2018 [9:11]

Ningbo, gara 2: vince Muller

Da Ningbo - Antonio Caruccio

Yvan Muller torna al successo nel mondiale Turismo e si prende la leadership del campionato. Il francese si è imposto al termine di gara 2 a Ningbo, grazie ad un sorpasso nei primi metri di gara ai danni di Mehdi Bennani, che scattava dalla pole position per l’inversione dei risultati della qualifica. Sul podio è salito anche Esteban Guerrieri, autore di una buona rimonta, avvantaggiatosi anche del contatto che ha visto Vervisch ed Ehrlacher eliminarsi dalla battaglia per le posizioni di vertice.

La peggio la ha avuta il francese, che scivolato decimo, all’ultima tornata è stato anche centrato in pieno da Ma Quingha, finito lungo nel tentativo di superare Oriola per l’undicesima piazza, colpendo il caposquadra Honda. Sesto ha invece terminato il belga, alle spalle del connazionale Dupont ed Huff. Settimo, Bjork recupera qualche punticino in campionato, mentre Gabriele Tarquini va fuori per un contatto nelle prime battute, restando fermo a quota 218 punti. Muller è ora volato 232 lunghezze. Bel recupero delle Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris di Kevin Ceccon e Fabrizio Giovanardi, che hanno concluso al 12° e 13° posto.

Sabato 29 settembre 2018, gara 2

1 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 13 giri 24’32”355
2 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 2”620
3 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 8”569
4 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 9”965
5 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 12”526
6 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 12”629
7 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 12”796
8 - Nathanael Berthon (Audi RS3) – Comtoyou – 12”961
9 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC – 13”257
10 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 15”337
11 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 18”019
12 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 22”473
13 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 27”413
14 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion – 31”012
15 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 31”601
16 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 32”475
17 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 33”618
18 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich – 1 giro
19 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich – 1 giro
20 - Norbert Nagy (Seat Cupra) – Zengo – 3 giri

Giro veloce: Yvan Muller 1’52”356