F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
30 Set 2018 [9:11]

Ningbo, gara 2: vince Muller

Da Ningbo - Antonio Caruccio

Yvan Muller torna al successo nel mondiale Turismo e si prende la leadership del campionato. Il francese si è imposto al termine di gara 2 a Ningbo, grazie ad un sorpasso nei primi metri di gara ai danni di Mehdi Bennani, che scattava dalla pole position per l’inversione dei risultati della qualifica. Sul podio è salito anche Esteban Guerrieri, autore di una buona rimonta, avvantaggiatosi anche del contatto che ha visto Vervisch ed Ehrlacher eliminarsi dalla battaglia per le posizioni di vertice.

La peggio la ha avuta il francese, che scivolato decimo, all’ultima tornata è stato anche centrato in pieno da Ma Quingha, finito lungo nel tentativo di superare Oriola per l’undicesima piazza, colpendo il caposquadra Honda. Sesto ha invece terminato il belga, alle spalle del connazionale Dupont ed Huff. Settimo, Bjork recupera qualche punticino in campionato, mentre Gabriele Tarquini va fuori per un contatto nelle prime battute, restando fermo a quota 218 punti. Muller è ora volato 232 lunghezze. Bel recupero delle Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris di Kevin Ceccon e Fabrizio Giovanardi, che hanno concluso al 12° e 13° posto.

Sabato 29 settembre 2018, gara 2

1 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 13 giri 24’32”355
2 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 2”620
3 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 8”569
4 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 9”965
5 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 12”526
6 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 12”629
7 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 12”796
8 - Nathanael Berthon (Audi RS3) – Comtoyou – 12”961
9 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC – 13”257
10 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 15”337
11 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 18”019
12 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 22”473
13 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 27”413
14 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion – 31”012
15 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 31”601
16 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 32”475
17 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 33”618
18 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich – 1 giro
19 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich – 1 giro
20 - Norbert Nagy (Seat Cupra) – Zengo – 3 giri

Giro veloce: Yvan Muller 1’52”356