F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
30 Set 2018 [10:58]

Ningbo, gara 3: Bjork bissa
Tarquini torna leader

Da Ningbo – Antonio Caruccio

Gabriele Tarquini torna leader del FIA WTCR al termine della terza ed ultima gara di Ningbo. Grazie al secondo posto, ed al concomitante ritiro di Muller per un contatto, l’abruzzese si riporta davanti a tutti con 241 punti, contro i 233 di Thed Bjork, che grazie al secondo successo del fine settimana si aggiudica la piazza d’onore in campionato. Sotto le luci dei riflettori si è portato Denis Dupont, che ha ottenuto il terzo gradino del podio al termine di un fine settimana in costante progressione, che finalmente lo consacra tra i giovani emergenti del mondiale.

Negli ultimi giri, dopo la ripartenza avvenuta per una bandiera rossa esposta per la rottura di un cordolo, ad animare la corsa ci ha pensato Frederic Vervisch, che ha prima sverniciato Rob Huff e poi Norbert Michelsiz, mentre con il settimo posto, Pepe Oriola salva il risultato per la Cupra. Lambisce la zona punti, undicesimo, il debuttante Timo Scheider con la Honda, mentre Kevin Ceccon chiude 14°. Ritirato al secondo passaggio Fabrizio Giovanardi.

Domenica 30 settembre 2018, gara 3

1 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 17 giri 54'20"993
2 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1”928
3 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 4”020
4 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 7”235
5 - Norbert Michelisz (Hyundai) – BRC – 8“855
6 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 10”572
7 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 11”061
8 - Nathanael Berthon (Audi RS3) – Comtoyou – 12”118
9 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 12”871
10 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 13”737
11 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 14”229
12 - Jean-Karl Vernay (Audi) – WRT – 14”668
13 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 15”602
14 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 19”862
15 - Norbert Nagy (Seat Cupra) – Zengo – 20”316
16 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 21”229
17 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 21”229
18 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 25”605
19 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 26”370
20 - John Filippi (Seat Cupra) – Campos – 1 giro
21 - David Szabo (Seat Cupra) – Zengo – 1 giro

Giro veloce: Thed Bjork 1’51”640

Ritirati
8° giro - Yvan Muller
2° giro - Fabrizio Giovanardi
1° giro - Esteban Guerrieri

Non partito
Ma Qinghua