formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
30 Set 2018 [10:58]

Ningbo, gara 3: Bjork bissa
Tarquini torna leader

Da Ningbo – Antonio Caruccio

Gabriele Tarquini torna leader del FIA WTCR al termine della terza ed ultima gara di Ningbo. Grazie al secondo posto, ed al concomitante ritiro di Muller per un contatto, l’abruzzese si riporta davanti a tutti con 241 punti, contro i 233 di Thed Bjork, che grazie al secondo successo del fine settimana si aggiudica la piazza d’onore in campionato. Sotto le luci dei riflettori si è portato Denis Dupont, che ha ottenuto il terzo gradino del podio al termine di un fine settimana in costante progressione, che finalmente lo consacra tra i giovani emergenti del mondiale.

Negli ultimi giri, dopo la ripartenza avvenuta per una bandiera rossa esposta per la rottura di un cordolo, ad animare la corsa ci ha pensato Frederic Vervisch, che ha prima sverniciato Rob Huff e poi Norbert Michelsiz, mentre con il settimo posto, Pepe Oriola salva il risultato per la Cupra. Lambisce la zona punti, undicesimo, il debuttante Timo Scheider con la Honda, mentre Kevin Ceccon chiude 14°. Ritirato al secondo passaggio Fabrizio Giovanardi.

Domenica 30 settembre 2018, gara 3

1 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 17 giri 54'20"993
2 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1”928
3 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 4”020
4 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 7”235
5 - Norbert Michelisz (Hyundai) – BRC – 8“855
6 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 10”572
7 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 11”061
8 - Nathanael Berthon (Audi RS3) – Comtoyou – 12”118
9 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 12”871
10 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 13”737
11 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 14”229
12 - Jean-Karl Vernay (Audi) – WRT – 14”668
13 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 15”602
14 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 19”862
15 - Norbert Nagy (Seat Cupra) – Zengo – 20”316
16 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 21”229
17 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 21”229
18 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 25”605
19 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 26”370
20 - John Filippi (Seat Cupra) – Campos – 1 giro
21 - David Szabo (Seat Cupra) – Zengo – 1 giro

Giro veloce: Thed Bjork 1’51”640

Ritirati
8° giro - Yvan Muller
2° giro - Fabrizio Giovanardi
1° giro - Esteban Guerrieri

Non partito
Ma Qinghua