F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
6 Ott 2018 [6:02]

Wuhan, qualifica 1: Vernay in pole

Da Wuhan - Antonio Caruccio

Pole position di Jean-Karl Vernay in occasione della prima sessione di qualifica disputata dal FIA WTCR sul circuito cittadino di Wuhan. Il francese, al volante di un’Audi alleggerita rispetto alla gara di pochi giorni fa a Ningbo, ha siglato il primato in 1’22”846, andando a precedere di soli 44 millesimi Pepe Oriola. Lo spagnolo si è issato al vertice nell’ultimo giro a sua disposizione in una sessione interrotta da due bandiere rosse, provocate da due piloti Audi, Gordon Shedden, che scatterà dalla quinta piazzola in griglia, e da Nathanael Berthon, terzo. A sandwich tra i due in graduatoria è finita l’altra RS3 di Denis Dupont, reduce dal podio di Ningbo e visibilmente galvanizzato dal risultato. Solo sesto Frederic Vervisch, che ha preceduto la prima Honda in classifica, quella di Yann Ehrlacher.

Ottima prova di Kevin Ceccon, ottavo con l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris, al miglior risultato stagionale per sé e per la vettura di Opera. Attardato invece il compagno Fabrizio Giovanardi, che dopo l’incidente nelle libere 1 al venerdì, è in ritardo sul lavoro di set-up. Sono tornate competitive anche le Peugeot, entrambe in top-10 grazie ad Aurelien Comte e Mato Homola. Crollate, dopo il dominio della scorsa settimana, le Hyundai. Da fondo griglia partirà Norbert Michelisz, per il cambio del propulsore, mentre la miglior i30 è quella del campione del mondo Thed Bjork, 17°, mentre il leader di campionato Gabriele Tarquini si è classificato 21°.

Sabato 6 ottobre, Qualifica 1

1 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1’22”846
2 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 1’22”890
3 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 1’22”909
4 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 1’22”959
5 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1’22”989
6 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1’23”0004
7 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 1’23”186
8 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’23”201
9 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 1’23”250
10 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 1’23”256
11 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 1’23”322
12 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 1’23”359
13 - David Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 1’23”368
14 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 1’23”506
15 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion - 1’23”545
16 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 1’23”651
17 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 1’23”655
18 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 1’23”669
19 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 1’23”771
20 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 1’23”777
21 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1’23”858
22 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 1’23”859
23 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 1’23”882
24 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1’24”672
25 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’24”860