indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
20 Giu 2019 [20:11]

Nürburgring - Vernay
e Priaulx penalizzati per gara 1

Michele Montesano

Jean-Karl Vernay e Andy Priaulx sono stati penalizzati nella prima qualifica per non aver rispettato Il Code 60, ed entrambi saranno costretti a partire dal fondo della griglia di gara 1. Il pilota di casa Audi si era qualificato in settima posizione, mentre il driver della Cyan Racing era risultato diciassettesimo. Entrambi sono stati colpevoli di non aver rallentato fino a 60 km/h nel quarto settore, dove era esposta la doppia bandiera gialla (per via dell’uscita di pista della Cupra di Mikel Azcona). Anche se chiamata in maniera differente Il Code 60 è l’equivalente della Full Course Yellow utilizzata nel WEC.

Discorso diverso per Ma Qinghua: il pilota Alfa Romeo, con il suo 11’27”577, ha siglato un tempo tecnicamente oltre al 105% dalla pole, ma i commissari hanno dato ugualmente l’ok per far correre il cinese nella prima manche. Stesso discorso per Mikel Azcona e Niels Langeveld che, pur non avendo registrato nessun tempo cronometrato, prenderanno parte alla gara 1. Ricordiamo che il pilota Audi ha danneggiato pesantemente la sua RS3 nella seconda sessione di prove libere.