formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
dtm N&uuml;rburgring - Qualifica 1<br />Bortolotti batte Preining
5 Ago 2023 [10:19]

Nürburgring - Qualifica 1
Bortolotti batte Preining

Michele Montesano

Sette poleman diversi in altrettante qualifiche sinora disputate, il DTM si conferma la categoria riservata alle GT3 con maggior incertezza sul giro secco. A comandare la graduatoria sul tracciato del Nürburgring questa volta è toccato a Mirko Bortolotti alla sua prima pole position stagionale. Già velocissimo nelle seconde libere del venerdì, il portacolori Lamborghini ha fermato il cronometro in 1’25”118 battendo, per appena sedici centesimi, il leader di campionato Thomas Preining.

In una qualifica condizionata da temperature relativamente basse, nonostante la presenza del sole sul circuito tedesco, i piloti hanno atteso gli ultimi dieci minuti per scendere in pista sperando di trovare delle condizioni più favorevoli. Ancora una volta la lotta per la pole si è rivelata avvincente con le prime ventidue vetture racchiuse in meno di un secondo. Grazie all’ultimo guizzo da parte di Ricardo Feller e Kelvin van der Linde, le Audi sono riuscite a monopolizzare la seconda fila.

Avvantaggiato da un BoP più favorevole sulla Ferrari 296 GT3, Jak Aitken ha fatto segnare il quinto tempo precedendo la Lamborghini di Franck Perera. Quarta fila per la Porsche di Dennis Olsen seguito da Lucas Auer, quest’ultimo il più veloce tra i piloti Mercedes nonostante una AMG GT3 appesantita dal BoP di ulteriori 10 kg. A chiudere la top 10 le BMW M4 di René Rast e Marco Wittmann.

Bisogna scendere fino alla sedicesima piazzola per trovare il campione in carica Sheldon van der Linde. Il pilota BMW ha avuto la meglio per soli cinque millesimi sul rientrante Maximillian Paul, per l’occasione in forze al Grasser Racing Team. Scatterà, invece, dalla ventesima casella il nostro Mattia Drudi al volante dell’Audi R8 griffata Tresor Orange 1.

Sabato 5 agosto 2023, qualifica 1

1 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'25"118
2 - Thomas Preining (Porsche 911 R) - Manthey - 1'25"278
3 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS) - Abt - 1'25"398
4 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - Abt - 1'25"422
5 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'25"438
6 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'25"485
7 - Dennis Olsen (Porsche 911 R) - Manthey - 1'25"567
8 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'25"602
9 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'25"662
10 - Marco Wittmann (BMW M4) - Project 1 - 1'25"754
11 - Patric Niederhauser (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'25"823
12 - Laurin Heinrich (Porsche 911 R) - Team75 - 1'25"857
13 - David Schumacher (Mercedes AMG) - Winward - 1'25"891
14 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'25"903
15 - Clemens Schmid (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'25"907
16 - Sheldon van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'25"924
17 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'25"929
18 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'25"953
19 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'25"980
20 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'25"985
21 - Ayhancan Güven (Porsche 911 R) - Team75 - 1'26"024
22 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'26"053
23 - Jusuf Owega (Mercedes AMG) - BWT - 1'26"127
24 - Christian Engelhart (Porsche 911 R) - Toksport - 1'26"144
25 - Tim Heinemann (Porsche 911 R) - Toksport - 1'26"228
26 - Sandro Holzem (BMW M4) - Project 1 - 1'26"519
27 - Luca Engstler (Audi R8 LMS) - Engstler - 1'26"755
28 - Alessio Deledda (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'26"847