Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
12 Set 2015 [10:03]

Nurburgring - Qualifica 1
Rowland, poker di pole

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Oliver Rowland ha firmato la quarta pole stagionale. Nella prima qualifica della Renault 3.5 al Nurburgring, l'inglese della Fortec, leader della classifica generale, ha interpretato subito al meglio le condizioni del tracciato (temperatura piuttosto bassa) segnando il miglior crono nella prima parte della sessione. Con le gomme nuove, a 1'30" dalla bandiera a scacchi, aveva segnato il primo tempo assoluto nel settore iniziale e pareva avviato ad abbassare il proprio limite di 1'41"004, ma la bandiera rossa esposta per recuperare alla prima curva la monoposto di Tom Dillmann (Carlin) ha di fatto concluso la sessione.

In quel momento, in pochi stavano limando il proprio limite. Al fianco di Rowland si sarebbe dovuto schierare il rookie Nyck De Vries... ma il giovane olandese del programma Junior McLaren, al volante della Dallara Dams, pur fissando il proprio tempo su un 1'41"217 che è di appena 13 millesimi migliore dell'1'41"230 realizzato da Tio Ellinas, partirà quarto per la penalità da scontare ricevuta a Silverstone per il contatto con Bruno Bonifacio in gara 2. Ellinas sale così in prima fila e Dillmann diventa terzo affiancando De Vries in seconda fila. Il francese di Carlin non è penalizzato per aver causato la rossa in quanto fermato da un problema tecnico al volante.

Quinta prestazione per Matthieu Vaxiviere. Il francese del Lotus Charouz, quinto, non è nella migliore posizione per recuperare punti su Rowland. Secondo in campionato, Vaxiviere ha 173 punti contro i 209 di Oliver. Sesto Jazeman Jaafar (Fortec), espressosi su ottimi livelli come Pietro Fantin (Draco), settimo davanti a Dean Stoneman della Dams, che ha perso qualcosa rispetto alle libere di venerdì. Positiva la prestazione di Roy Nissany (Tech 1), nono davanti a Gustav Malja (Strakka). Già nel secondo turno di venerdì l'israeliano aveva realizzato ottimi parziali nei settori.

Da applausi il debutto assoluto di Yu Kanamaru, undicesimo con la Dallara del team Pons e che precede Beitske Visser di AVF. In crisi i piloti Arden con Egor Orudzhev e Nicholas Latifi nelle retrovie. Chiude inevitabilmente lo schieramento Sean Gelael (Carlin), il quale si è ritrovato nuovamente l'estintore in... funzione nell'abitacolo come accadutogli venerdì. Tra le due sessioni libere e la qualifica, l'indonesiano ha percorso appena 10 giri.

Photo Pellegrini

1. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'41"004
Tio Ellinas - Strakka - 1'41"230
2. fila
Tom Dillmann - Carlin - 1'41"236
Nyck De Vries - Dams - 1'41"217 *
3. fila
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'41"381
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'41"457
4. fila
Pietro Fantin - Draco - 1'41"526
Dean Stoneman - Dams - 1'41"554
5. fila
Roy Nissany - Tech 1 - 1'41"662
Gustav Malja - Strakka - 1'41"876
6. fila
Yu Kanamaru - Pons - 1'42"010
Beitske Visser - AVF - 1'42"014
7. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'42"018
Aurelien Panis - Tech 1 - 1'42"166
8. fila
Alfonso Celis - AVF - 1'42"232
Egor Orudzhev - Arden - 1'42"389
9. fila
Nicholas Latifi - Arden - 1'42"402
Bruno Bonifacio - Draco - 1'42"504
10. fila
Renè Binder - Pons - 1'42"827
Sean Gelael - Carlin - 1'43"093