19 Giu 2011 [10:59]
Nurburgring - Qualifica 2
Wickens, pole nella bufera
dall'inviato Massimo Costa
Pioggia, vento, freddo. In queste condizioni meteo che fanno pensare di essere stati trasportati indietro nel tempo, al mese di gennaio, la World Series Renault 3.5 ha affrontato la seconda qualifica al Nurburgring. E Robert Wickens non si è smentito confermandosi una volta di più assoluto dominatore sul tracciato tedesco. Primo nei due turni di prove libere e in qualifica 1, con pista asciutta, vincitore in gara 1 con asfalto umidiccio, ed ora nuovamente in pole nella bufera. Non c'è che dire, Wickens è mister Nurburgring, capace di imporsi in qualsiasi situazione. Merito anche al team Carlin che ha indovinato praticamente tutto questo fine settimana.
Wickens nella prima fase della qualifica sembrava non riuscire a raggiungere il tempo del compagno di squadra Jean-Eric Vergne, che fin dai primi minuti era parso particolarmente convinto nel cancellare l'errore di gara 1. Il francese ha subito realizzato il tempo di 2'04"848, ma successivamente non è più riuscito a migliorarsi. Wickens, secondo e poi terzo sopravanzato da Albert Costa, ha cominciato a spingere forte negli ultimi minuti portandosi in testa con 2'04"568. La sessione è stata fermata con bandiera rossa a 3'40" dal termine per un incidente alla ultima curva di Walter Grubmuller, uscito dolorante alla schiena dalla sua vettura tanto che è intervenuto il soccorso medico.
C'è stata una pausa di una decina di minuti e quando in fondo alla pit-lane si è acceso il semaforo verde, i piloti avevano in canna un solo giro per abbassare i tempi. Wickens ha avuto grande freddezza togliendo "a se stesso" addirittura mezzo secondo! Il suo crono finale è stato di 2'04"009. In mezzo alle nubi di acqua, ha compiuto un vero capolavoro anche Brendon Hartley, piazzatosi secondo con 2'04"552. Poi Vergne, Costa e Daniel Ricciardo, quinto davanti a Nelson Panciatici e al duo Fortec, Alexander Rossi e Cesar Ramos. Nelle condizioni meteo che più preferisce, Daniel Zampieri è risultato buon nono.
Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 2
1. fila
Robert Wickens - Carlin - 2'04"009
Brendon Hartley - Charouz - 2'04"552
2. fila
Jean Eric Vergne - Carlin - 2'04"848
Albert Costa - Epic - 2'04"857
3. fila
Daniel Ricciardo - ISR - 2'05"087
Nelson Panciatici - KMP - 2'05"187
4. fila
Alexander Rossi - Fortec - 2'05"462.
Cesar Ramos - Fortec - 2'05"621
5. fila
Daniel Zampieri - BVM Target - 2'05"785
Nathanael Berthon - ISR - 2'05"496
6. fila
Daniil Move - P1 - 2'06"225
Jake Rosenzweig - Mofaz - 2'06"492
7. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 2'06"517
Fairuz Fauzy - Mofaz - 2'06"526.
8. fila
Daniel De Jong - Comtec - 2'06"578
Anton Nebilitskiy - KMP - 2'06"697
9. fila
Stephane Richelmi - Draco - 2'06"862
Andre Negrao - Draco - 2'06"866
10. fila
Walter Grubmuller - P1 - 2'06"955
Arthur Pic - Tech 1 - 2'07"280.
11. fila
Sergio Canamasas - BVM Target - 2'07"330
Sten Pentus - Epic - 2'07"478
12. fila
Oliver Webb - Pons - 2'07"924
Jan Charouz - Charouz - 2'08"558
13. fila
Daniel McKenzie - Comtec - 2'08"591
Michael Herck - Pons - 2'10"927