gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm N&uuml;rburgring – Qualifica 2<br />Feller alla seconda pole stagionale
6 Ago 2023 [10:27]

Nürburgring – Qualifica 2
Feller alla seconda pole stagionale

Michele Montesano

Seconda pole position stagionale nel DTM per Ricardo Feller. Il pilota dell’Audi ABT è stato il più veloce a interpretare l’evoluzione del manto stradale del Nürburgring che si stava rapidamente asciugando dopo l’abbondante pioggia caduta durante la notte. A modificare gli equilibri anche un nuovo BoP che ha alleggerito quasi tutte le GT3 impegnate in pista.

Il tracciato bagnato ha reso estremamente difficili i primi minuti della sessione, con diversi piloti costretti ad una guida funambolica nonostante gli pneumatici rain. Quando la traiettoria ha iniziato ad asciugarsi si è deciso di passare alle gomme slick assistendo, negli ultimi cinque minuti, ad una feroce lotta per siglare il giro più veloce. Feller è stato il più rapido a trovare il limite stampando un crono di 1’29”562. Dopo quella segnata a Zandvoort, lo svizzero è stato il primo pilota a ottenere la seconda pole stagionale nel DTM.

Prima fila completata da un sorprendente Sheldon van der Linde. Il campione in carica è riuscito a sfruttare il miglior bilanciamento della sua BMW M4 per sopravanzare, proprio sotto la bandiera a scacchi, la Ferrari di Jack Aitken. Quarto crono per David Schumacher, migliore tra i piloti Mercedes, che ha preceduto il compagno di squadra Lucas Auer. Marco Wittmann scatterà dalla sesta casella davanti a Maro Engel, quest'ultimo protagonista di un’innocua uscita di pista nelle prime fasi.

Qualifiche complicate per Thomas Preining. Il leader del campionato non è andato oltre il sedicesimo crono chiudendo a oltre un secondo e sette decimi dal poleman. Sessione ancora più amara per Mirko Bortolotti che prenderà il via dal fondo della griglia. Il vincitore della gara di ieri, per via di un problema tecnico, è stato costretto a parcheggiare la sua Lamborghini nelle curve della Mercedes Arena costringendo anche la direzione gara a esporre la bandiera rossa.

Fine settimana terminato anzitempo per Christian Engelhart e Ayhancan Güven. A seguito dell’incidente avvenuto nel corso di gara 1, i danni subiti sulle due Porsche si sono rivelati troppo estesi da essere riparati in tempo per le qualifiche di questa mattina.

Domenica 6 agosto 2023, qualifica 2

1 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS) - Abt - 1'29"562
2 - Sheldon van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'29"809
3 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'30"028
4 - David Schumacher (Mercedes AMG) - Winward - 1'30"277
5 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'30"340
6 - Marco Wittmann (BMW M4) - Project 1 - 1'30"477
7 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'30"503
8 - Dennis Olsen (Porsche 911 R) - Manthey - 1'30"654
9 - Tim Heinemann (Porsche 911 R) - Toksport - 1'30"899
10 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - Abt - 1'30"928
11 - Laurin Heinrich (Porsche 911 R) - Team75 - 1'30"969
12 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'31"003
13 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'31"041
14 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'31"184
15 - Jusuf Owega (Mercedes AMG) - BWT - 1'31"257
16 - Thomas Preining (Porsche 911 R) - Manthey - 1'31"302
17 - Luca Engstler (Audi R8 LMS) - Engstler - 1'31"365
18 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'31"383
19 - Sandro Holzem (BMW M4) - Project 1 - 1'31"389
20 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'31"435
21 - Clemens Schmid (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'31"602
22 - Patric Niederhauser (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'31"892
23 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'32"063
24 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'33"854
25 - Alessio Deledda (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'34"205
26 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - Senza crono