formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
5 Set 2020 [17:40]

Nurburgring, gara 1
Martins non si ferma più

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Dopo le due pole, Victor Martins non poteva che prendersi anche la vittoria di gara 1. Partiti in base alla classifica della qualifica 2, il francese del team ART è schizzato subito al comando davanti a Lorenzo Colombo mentre Caio Collet ha avuto un avvio disastroso che gli ha fatto perdere tre posizioni. Bravo David Vidales che da quinto si è infilato al terzo posto che poi ha mantenuto per tutta la corsa. Davanti, Martins ha ben controllato Colombo del team Bhaitech, i due erano compagni nel 2019 nel team MP, ed ha potuto festeggiare la prima vittoria stagionale.

Gran risultato anche per il pilota italiano che ritrova il podio portando la squadra veneta diretta da Gabriel Falivene al vertice. Terzo un altro team italiano, il JD Motorsport con lo spagnolo David Vidales, autore di una storica doppietta a Imola dove ha debuttato nella serie, e che ha ribadito che per il discorso campionato c'è anche lui. JD ha festeggiato anche la quinta posizione di William Alatalo, preceduto da Gregoire Saucy. Sesto Collet che non è riuscito a superare nessuno in una gara che è risultata piuttosto noiosa da questo punto di vista. Al traguardo Vicky Piria.

Sabato 5 settembre 2020, gara 1

1 - Victor Martins - ART - 17 giri 32'47"715
2 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 3"325
3 - David Vidales - JD Motorsport - 13"237
4 - Gregoire Saucy - ART - 15"290
5 - William Alatalo - JD Motorsport - 16"106
6 - Caio Collet - R-Ace - 17"056
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 20"548
8 - Petr Ptacek - R-Ace - 22"748
9 - Amaury Cordeel - FA Racing - 24"559
10 - Paul Aron - ART - 28"239
11 - Tijem Van der Helm - FA Racing - 30"960
12 - Ugo De Wilde - Arden - 32"222
13 - Alex Quinn - Arden - 32"974
14 - Hadrien David - MP Motorsport - 36"080
15 - Reshad De Gerus - Arden - 37"303
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 52"485
17 - Vicky Piria - Bhaitech - 56"094

Il campionato
1.Collet 76; 2.Martins 68; 3.Vidales 65; 4.Colapinto 60; 5.Alatalo 53; 6.Quinn 43; 7.Colombo 24; 8.Belov 23; 9.Van der Helm 17; 10.Saucy, David 16.