World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
15 Lug 2017 [13:13]

Nurburgring, qualifica 2
Palou si ripete in pole

Jacopo Rubino

Alex Palou al Nurburgring ci ha già preso gusto. Nel weekend di debutto in World Series Formula V8 3.5, il nuovo acquisto del team Teo Martin si è aggiudicato la pole-position anche per gara 2 in programma domani. Lo spagnolo è stato protagonista della Q2 sotto ogni aspetto: innanzitutto rischiando di saltare la sessione, quando ha spento il motore ed è stato trainato in pit-lane da un veicolo di servizio (con le scuderie ospiti nel paddock del Mondiale Endurance, qui i piloti sfruttano un varco secondario per immettersi sul circuito). Dopodiché Palou si è installato al comando provvisorio, ma ha visto cancellato quello che era il suo best lap (1'42"080) per track limits. Poco male, perché il secondo crono personale (1'42"228) era ancora sufficiente a mantenere la vetta. Restava però da affrontare il rush finale dopo il cambio gomme. I riferimenti sono calati vertiginosamente, ma Palou non si è fatto intimidire rompendo il muro del minuto e 41 per il decisivo 1'40"840.

Le prestazioni dell'iberico qui in Germania stanno senza dubbio offuscando la concorrenza, ma questa volta brilla anche un altro rookie, Diego Menchaca: il messicano è tornato sui livelli delle prove libere conquistando la prima fila, a tre decimi e mezzo dalla pole. A seguire ci saranno Matevos Isaakyan e Roy Nissany, con AVF e RP Motorsport, poi Egor Orudhzev e Pietro Fittipaldi.

Per il brasiliano, leader del campionato e già autore di ben otto pole in questa stagione, è venuta fuori la peggior qualifica dell'anno: soltanto sesto, "travolto" dai miglioramenti dei colleghi, anche se in realtà la mattinata sembra essere stata storta soprattutto per lo squadrone Lotus. Il compagno René Binder, infatti, è addirittura nono proseguendo sul trend di scarsa forma già evidenziato ieri. In mezzo alle due monoposto nero-oro, Alfonso Celis e Yu Kanamaru.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Alex Palou - Teo Martin - 1'40"840
Diego Menchaca - Fortec - 1'41"185
2. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'41"257
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'41"262
3. fila
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'41"415
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'41"602
4. fila
Alfonso Celis - Fortec - 1'41"793
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'41"831
5. fila
René Binder - Lotus - 1'41"895
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'41"973
6. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'42"112
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'44"006