Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Giu 2021 [11:15]

Nürburgring, gara 2
Vernay nella doppietta Hyundai

Michele Montesano

È stato Jean-Karl Vernay a regalare il primo successo nel WTCR alla nuova Hyundai Elantra N. Il francese ha trionfato in gara 2, in scena al Nürburgring, precedendo il compagno di squadra Luca Engstler. Le due Elantra hanno fatto il vuoto con Nestor Girolami terzo sulla Honda a oltre 12” dai piloti Hyundai. Come da tradizione la seconda manche è stata ricca di contatti e ritiri, ben 8 i piloti che non hanno visto il traguardo.

Il primo colpo di scena è avvenuto già nel giro di formazione, quando la Honda Civic di Esteban Guerrieri è rimasta ferma in griglia. L’argentino è stato portato prontamente in pit-lane da dove ha poi preso il via. Allo start il poleman Girolami è stato beffato dalle due Elantra del Team Engstler, con Vernay che ha preso immediatamente il comando della gara seguito dal team-mate Engstler. Dietro, il caos: Norbert Michelisz ha toccato Yann Ehrlacher, l’ungherese a sua volta è stato tamponato da Mikel Azcona che intraversandosi è stato centrato da Rob Huff, a completare l’incidente multiplo anche Andreas Bäckman.

Davanti le due Hyundai hanno preso il largo nei confronti degli inseguitori. Engstler, decisamente più veloce di Vernay, ha provato a disturbare il francese per indurlo all’errore, ma il tedesco è stato prontamente redarguito dai box con l’ordine di conservare le posizioni. Nell’ultimo moto di orgoglio, Engstler ha affiancato Vernay, nel corso dell’ultimo giro sul Döttinger Höle, per dimostrare che ne aveva di più.

A comandare il gruppo degli altri è stato Girolami, terzo e mai veramente in grado di impensierire le due Hyundai, il pilota Honda è attualmente sotto investigazione per aver ostacolato Engstler allo start. L’argentino è stato seguito da Attila Tassi che, partito tredicesimo, è stato protagonista di una bella rimonta e di un sorpasso magistrale nei confronti di Santiago Urrutia, quinto e primo fra i piloti del team Cyan Racing. Questa volta il migliore in casa Comtoyou Racing è stato Nathanaël Berthon, il francese ha preceduto il connazionale Yvan Muller. Il vincitore della prima manche Tiago Monteiro ha conquistato l’ottavo posto davanti a Gilles Magnus, decimo il campione in carica Yann Ehrlacher.

Sabato 5 giugno 2021, gara 2

1 - Jean-Karl Vernay (Hyundai) - Engstler - 3 giri
2 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 0"348
3 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 12"479
4 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 13"509
5 - Santiago Urrutia (Lynk & Co) - Cyan - 13"718
6 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 15"722
7 - Yvan Muller (Lynk & Co) - Cyan - 16"363
8 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 18"481
9 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 20"612
10 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co) - Cyan - 21"286
11 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 42"068
12 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 45"799
13 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 51"283
14 - Jessica Bäckman (Hyundai) - Target - 52"406

Giro veloce: Jean-Karl Vernay 8'53"608

Ritirati
Thed Björk (Lynk & Co) - Cyan
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou
Robert Huff (Cupra) - Zengő
Jordi Gene (Cupra) - Zengő
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC
Andreas Bäckman (Hyundai) - Target
Mikel Azcona (Cupra) - Zengő

Il campionato
1.Vernay 39 punti; 2.Monteiro 33; 3.Girolami 33; 4.Muller 29; 5.Urrutia 29; 6.Engstler 26; 7.Guerrieri 23; 8.Tassi 17; 9.Berthon 15; 10.Coronel 14.