World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
8 Apr 2017 [13:46]

Okayama, qualifica
Honda in pole a sorpresa

Marco Cortesi

Tutti si aspettavano le Lexus, ed invece è stata una Honda NSX a segnare la pole per il primo round del SuperGT 2017 ad Okayama. La vettura del team ARTA si è imposta al termine del Q2 con un gran tempone di Takashi Kobayashi, che ha approfittato della pioggia per passare al comando di una sessione interrotta più volte. Beffato Andrea Caldarelli, che nel Q1 aveva ben impressionato col secondo tempo alla spalle di Hiroaki Ishiura.

Il pescarese sarà comunque il leader della pattuglia Lexus. Terza posizione per la coppia Cassidy-Hirakawa, messa fuori gioco dalla pioggia: solo gli equipaggi della prima fila sono riusciti a stampare tempi competitivi. Quarti Tachikawa-Ishiura davanti a Tsukakoshi. Al via della stagione ci si attendeva una Nissan in affanno e così è stato. Le GT-R hanno occupato quattro delle ultime cinque posizioni, con Quintarelli quattordicesimo. In GT300, pole della Mercedes-AMG GT di Haruki Kurosawa e Naoya Gamou.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) - Arta - 1'20"604 - Q2
Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'20"960 - Q2
2. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'24"749 - Q2
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'25"098 - Q2
3. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'26"930 - Q2
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus LC500) - Bandoh - 1'28"347 - Q2
4. fila
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Mugen - s.t. - Q2
Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) - Tom's - s.t. - Q2
5. fila
Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) - Sard - 1'19"072 - Q1
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'19"089 - Q1
6. fila
Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'19"234 - Q1
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'19"269 - Q1
7. fila
Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'19"315 - Q1
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'19"386 - Q1
8. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'19"616 - Q1
TatuusDALLARA