indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
23 Gen 2024 [21:47]

Pagenaud ancora KO
Record in vista, torna Andretti

Pagenaud in miglioramento
Con un video sui social, Simon Pagenaud ha dato un aggiornamento sulle sue attuali condizioni di salute. Il francese, spedito violentemente nelle barriere di Mid-Ohio da un problema meccanico, non ha mai specificato la tipologia di infortunio che l'ha riguardato, e ha spiegato, pur essendo in miglioramento di essere concentrato a curare le lesioni "interne" che l'hanno tenuto fermo. Il primo pensiero è ai postumi di trauma cranico, che ormai vedono i medici sempre più prudenti nel fermare i piloti per evitare conseguenze invalidanti a lungo termine. 

Rosenqvist al top nei test, Harvey con Coyne
Sessione di test collettivi capitanata da Felix Rosenqvist a Homestead, con diversi piloti in pista, a partire dai nuovi accoppiamenti Sting Ray Robb-Foyt, David Malukas-McLaren e Linus Lundqvist-Ganassi, oltre ovviamente a Rosenqvist con Meyer-Shank Racing. Interesse anche per Jack Harvey, che ha girato per Dale Coyne. Veloci i riscontri: le vetture di quest'anno infatti pesano meno, anche per compensare il sistema ibrido che arriverà però più in là nell'anno: qualche record potrebbe cadere.

Marco Andretti alla Indy 500
Marco Andretti sarà anche quest'anno all'Indy 500. Il nipote di Mario Andretti, classe 87, correrà come sua unica gara in IndyCar la 500 Miglia con il numero 98 e uno sponsor italiano, la multinazionale chimica lombarda Mapei. Per lui sono anche in programma delle partecipazioni in stock car.
DALLARAPREMA