formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
5 Ott 2014 [10:08]

Pechino, gara 1: bella vittoria di Chilton

Dario Sala

Dopo la bella pole position, Tom Chilton ha vinto la prima delle due gare a Pechino. Il britannico è scattato al meglio mentre Gabriele Tarquini al suo fianco ha fatto patinare troppo le gomme favorendo così il sorpasso di Yvan Muller che si è messo alle spalle del pilota della Roal. Chilton ha tenuto il comando per due giri poi ha dovuto rallentare per la safety-car entrata a causa dell'incidente che ha visto coinvolti Dusan Borkovic e Rene Munnich venuti in contatto fra loro per colpa del serbo. La gara è ripartita all'undicesimo passaggio e Tom ha mantenuto il comando guidando realmente bene fino alla bandiera a scacchi che lo ha sancito meritato vincitore.

Con lui festeggia ovviamente la Roal Motorsport, squadra squisitamente privata, che merita questo successo visto il grande lavoro portato avanti da Roberto Ravaglia e Aldo Preo. La vittoria di Chilton è la prima in gara uno di una vettura che non sia una Citroen. La squadra francese in ogni caso, è sul podio con Yvan Muller capace di un secondo posto e con José Maria Lopez, terzo. Muller in partenza ha sfruttato l'incertezza di Tarquini per superarlo e accodarsi a Chilton senza però avere mai lo spunto per sopravanzare l'inglese. Lo stesso può essere detto per “Pechito” che ha ereditato il podio solo perché Tarquini ha forato una gomma nelle fasi finali della gara ed è stato costretto a riparare ai box. Quarto posto, splendido, per Gianni Morbidelli. Dopo aver perso posizioni al primo via, il pesarese le ha riprese al restart della safety-car rimettendosi così davanti e ottenendo un piazzamento molto buono.

Quinto ha terminato Sébastien Loeb autore di un bel duello con Norbert Michelisz finito sesto davanti al duo Lada formato da James Thompson e Rob huff grintosi come non mai. Nono Mehdi Bennani abile con l'ottima Honda del Proteam e decimo ha chiuso Franz Engstler. Gara da dimenticare per la Honda. Tiago Monteiro si è ritirato dopo un contatto in cui ha danneggiato la sospensione mentre Tarquini, come detto, ha forato quando ormai vedeva il podio.

Photo 4

Domenica 5 ottobre, gara 1

1 – Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 28 giri 35'44”890
2 – Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2”493
3 – José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 5”132
4 – Gianni Morbidelli (Chevrolet Cruze) – Munnich – 10”473
5 – Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 14”455
6 – Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 17”238
7 – James Thompson (Lada Granta) – Lada – 18”338
8 – Rob Huff (Lada Granta) – Lada – 19”104
9 – Mehdi Bennani (Honda Civic) – Proteam – 37”966
10 – Franz Engstler (BMW 320 TC) – Engstler – 54”871
11 – Mikhail KozlovSkiy (Lada Granta) – Lada – 1 giro
12 – Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos – 1 giro

Giro più veloce: Tom Chilton 1'05”382

Ritirati
1° giro – Rene Munnich
1°giro – Dusan Borkovic
13°giro – Tiago Monteiro
22° giro – Tom Coronel
24°giro – Gabriele Tarquini
24° giro – Ma Qing Hua
25° giro – Filipe de Souza
26°giro – Joh Filippi